Fedez e Francesca Michielin, testo e significato di "Chiamami per nome": la canzone di Sanremo 2021

Fedez e Francesca Michielin, testo e significato di "Chiamami per nome": canzone Sanremo 2021
Tra le esibizioni più attese di questa sera, a Sanremo 2021, c'è sicuramente quella di Fedez e Francesca Michielin. I due artisti hanno collaborato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tra le esibizioni più attese di questa sera, a Sanremo 2021, c'è sicuramente quella di Fedez e Francesca Michielin. I due artisti hanno collaborato più volte nel corso degli anni ma, mentre Francesca Michielin ha già debuttato sul palco dell'Ariston. Che rappresenta per Fedez uno dei punti più alti della sua carriera, che è evoluta dal rap alla musica pop rendendolo uno dei cantanti più seguiti, sia sulle piattaforme digitali, sia sui social. Il primo featuring tra Francesca Michielin e Fedez risale al 2013, quando hanno inciso il brano Cigno nero.

Michelin e Fedez, in gara a Sanremo 2021

Francesco Renga, testo e significato di “Quando trovo te”: la canzone in gara a Sanremo 2021

Significato della canzone

Ancora una canzone che parla d'amore: e sicuramente un duetto aiuterà la canzone a rendere più reale, al pubblico da casa, il dramma di due persone che sono «disperse nel mondo» e che grazie alla forza dell'amore riescono a ritrovarsi. Chiamami per nome, pero, è anche un brano che racconta l'individualità delle persone: persone che sono piene nel momento in cui sanno stare da sole, ma che in quella solitudine possono scegliere di stare con qualcuno senza averne un reale bisogno. Chiamarsi per nome diventa, in un certo senso, un modo per vedere l'altro nella sua singolarità, riconoscendone però delle somiglianze per le esperienze e per le ferite che ci si porta dal passato.

Sanremo 2021, la 71esima edizione del festival: i cantanti in gara

Testo di Chiamami per nome - Francesca Michielin e Fedez

Oggi ho una maglia che non mi dona
Corro nel parco della mia zona
Ma vorrei dirti non ho paura
Vivere un sogno porta fortuna
La tua rabbia non vince
Certi inizi non si meritano nemmeno una fine
Ma la tua bocca mi convince
Un bacio alla volta
Come sassi contro le vetrine
Le mie scuse erano mille, mille
E nel cuore sento, spille spille
Prova a toglierle tu baby
Tu baby
Chiamami per nome
Solo quando avrò
Perso le parole
So che in fondo ti ho stupito arrivando qui da sola
Restando in piedi con un nodo alla gola
Chiamami per nome
Perché in fondo qui sull’erba siamo mille, mille
Sento tutto sulla pelle, pelle
Ma vedo solo te baby
Te baby
In ascensore spreco un segno della croce e quindi?
So bene come dare il peggio non darmi consigli
Cerco un veleno che non mi scenda mai
Ho un angelo custode sadico
Trovo una scusa ma che cosa cambierà?
La grande storia banale
Prima prosciughiamo il mare
Poi versiamo lacrime
Per poterlo ricolmare
Le promesse erano mille mille
Ma nel cuore sento spille spille
Prova a toglierle tu baby tu baby
Chiamami per nome
Solo quando avrò
Perso le parole
So che in fondo ti ho stupito venendo qui da solo
Guidando al buio piango come uno scemo
Chiamami per nome
Perché in fondo qui sull’erba siamo mille mille
Sento tutto sulla pelle, pelle
Ma vedo solo te baby
Te baby
Mi sembra di morire quando parli di me in un modo che odio
Aiutami a capire se alla fine di me vedi solo il buono
Sotto questo temporale
Piove sulla cattedrale
Rinunceremo all’oro
Scambiandolo per pane
Chiamami per nome
Solo quando avrò
Perso le parole
So che in fondo
Ci ha stupiti finire qui da soli in questo posto
Ma se poi non mi trovi
Chiamami per nome
Perché in fondo qui sull’erba siamo mille, mille
Sento tutto sulla pelle, pelle
Ma vedo solo te baby
Te baby


Le promesse sono mille mille
Ma non serve siano mille
Ora che ho solo te baby Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero