“Danteprima” una rassegna a Pisa Piovani in concerto e reading di Gifuni

Nicola Piovani
Pisa, capitale Dantesca, parte in anticipo e con “Danteprima” avvia i festeggiamenti per il settecentenario di Dante Alighieri che ricorrono nel 2021....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pisa, capitale Dantesca, parte in anticipo e con “Danteprima” avvia i festeggiamenti per il settecentenario di Dante Alighieri che ricorrono nel 2021. “Danteprima” è un progetto ideato da Marco Santagata e sostenuto dal Comune di Pisa, in collaborazione con Scuola Normale Superiore di Pisa, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Fondazione Teatro di Pisa, Regione Toscana, Fondazione Blu, Museo della Grafica, Opera della Primaziale Pisana, Cineclub Arsenale.

Si tratta di un vero e proprio festival che ruota intorno alla figura del poeta con un’immersione nella sua vita e nella straordinaria opera tra convegni, letture e spettacoli, tutti ospitati in luoghi suggestivi della città.
Quattro giorni di incontri, mostre, installazioni, spettacoli, passeggiate e film, introdotti dalla lectio Magistralis di Luigi Blasucci (giovedì 25 maggio, ore 18) e interpretati da protagonisti indiscussi della cultura italiana, con la sorpresa del concerto diretto da Nicola Piovani nello scenario della storica Piazza dei Cavalieri, sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore (sabato 27 maggio, ore 22) e l’attesa e spettacolare esibizione dell’attore Fabrizio Gifuni, narratore di versi del Paradiso dai gironi della torre pendente (domenica 28 maggio, ore 22), che per la prima volta nella sua storia secolare si presta ad essere palcoscenico e scenografia di un evento teatrale. Anche così Pisa si vuol confermare città dantesca: appuntamenti eccezionali in luoghi unici.
Ospite d’eccezione, seppure attraverso le sue opere, Peter Greenaway con il suo film “A tv Dante: the Inferno” (venerdì 26 maggio, ore 21), che sarà introdotto da Alessandra Lischi e da una video intervista esclusiva al regista inglese.

Gli eventi della rassegna sono tutti gratuiti ad eccezione del concerto di Nicola Piovani (per info e biglietti presso Teatro Verdi). “Danteprima” nasce dopo il successo di Dante Posticipato, la rassegna 2016 pensata in continuità con le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Dante.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero