Angelina Mango, il nuovo singolo "Formica" da mezzanotte su tutte le piattaforme di streaming

Una ninnananna disillusa e scura che parla di autodistruzione, di sofferenza e di perdita

Angelina Mango, il nuovo singolo "Formica" da mezzanotte su tutte le piattaforme di streaming
Formica, il primo singolo della cantautrice Angelina Mango dopo l’ingresso nella famiglia Sony sarà da mezzanotte su tutte le piattaforme di streaming e download. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Formica, il primo singolo della cantautrice Angelina Mango dopo l’ingresso nella famiglia Sony sarà da mezzanotte su tutte le piattaforme di streaming e download.

Formica è una ninnananna disillusa e scura che parla di autodistruzione, di sofferenza e di perdita. La cantautrice ci catapulta nel proprio dolore e nella propria storia senza orpelli, guardando in faccia ogni ricordo, che descrive con minuzia di sentimento.

Angelina Mango sa usare bene la voce che, in questo brano, si fa struggente e strozzata espandendosi su una nenia urban composta da una voragine di suoni che si rispondono e intrecciano. Il brano è stato prodotto da Enrico Brun, Logos.Lux, dNoise e Angelina Mango.

Grammy Awards rinviati a causa di Omicron. «Troppi rischi, la salute è la nostra priorità»

«Formica racconta la mia storia perché soltanto raccontandola ho trovato un modo per darle un senso» spiega la cantautrice, «Parla delle mie origini e del mio futuro, parla di me. Apre la strada ad un sound che ho cercato per tanto tempo, perché è la cosa più estrema, più lontana dal mio punto di partenza. Non c’è mai il modo giusto per presentarsi, ma questo di certo non fa troppi giri di parole».

Angelina Mango, nata a Maratea nel 2001, è cresciuta a Lagonegro, in Basilicata, dove ha cominciato molto presto a comporre canzoni e a esibirsi dal vivo con la sua band, di cui fa parte anche il fratello, batterista. Nel 2016 si è trasferita a Milano. Nel 2020 ha pubblicato l’EP “Monolocale”. Nell’estate del 2021 ha aperto il tour di Giovanni Caccamo e Michele Placido “Parola”. Nello stesso anno ha firmato il suo primo contratto discografico con Sony Music e ha iniziato a scrivere e produrre nuovi brani insieme al produttore Enrico Brun (conosciuto per i lavori con i Pinguini Tattici Nucleari, Madame e Francesca Michielin) e con il supporto creativo di Tiziano Ferro.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero