Ue valuta dismissione monete da 1-2 centesimi

Ue valuta dismissione monete da 1-2 centesimi
BRUXELLES - La Commissione Ue ha avviato oggi una valutazione d'impatto sull'uso delle monete da 1 e 2 centesimi di euro, e a fine 2021 deciderà se proporre di dismetterle oppure...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

BRUXELLES - La Commissione Ue ha avviato oggi una valutazione d'impatto sull'uso delle monete da 1 e 2 centesimi di euro, e a fine 2021 deciderà se proporre di dismetterle oppure no. Bruxelles consulterà istituzioni, autorità pubbliche, industria e società civile, attraverso una consultazione pubblica che durerà 15 settimane. La valutazione è richiesta dal regolamento che chiede alla Commissione di esaminare periodicamente l'utilizzo dei diversi conii, in particolare quelli da 1 e 2 centesimo. La Commissione deciderà alla fine del 2021 se presentare una proposta legislativa che introduca regole per un arrotondamento uniforme per i pagamenti in contante, e quindi una dismissione delle monetine da 1 e 2 centesimo. "La Commissione valuterà attentamente l'impatto economico, ambientale e sociale dell'introduzione dell'arrotondamento dei prezzi", scrive Bruxelles.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero