Borrell: "Il voto del 9 giugno è l'ora della verità per Europa"

Borrell: "Il voto del 9 giugno è l'ora della verità per Europa"
MADRID - Il prossimo appuntamento con le urne europee del 9 giugno "è l'ora della verità" per l'Europa. È quanto ha segnalato l'alto rappresentante per la politica estera della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

MADRID - Il prossimo appuntamento con le urne europee del 9 giugno "è l'ora della verità" per l'Europa. È quanto ha segnalato l'alto rappresentante per la politica estera della Ue, Josep Borrell, partecipando oggi all'Ateneo di Madrid alla celebrazione della Giornata d'Europa, assieme al ministro spagnolo degli Affari esteri, José Manuel Albares. Entrambi, citati dall'agenzia Efe, hanno sottolineato l'importanza delle elezioni e hanno invitato i cittadini a riflettere sulla decisione e sulle conseguenze del proprio voto che, secondo Albares, non può essere fatto guardando alla politica interna "per la soddisfazione di votare contro qualcuno". Rispetto alla crescita dei partiti dell'estrema destra segnalata dai sondaggi in molti paesi della Ue, il capo della diplomazia spagnola ha ricordato che "sono contrari ai valori dell'Unione Europea". Da parte sua Borrell, ha messo in guardia dal rischio di "meno Europa" in caso di trionfo delle forze di estrema destra.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero