Christopher, 12enne cieco dalla nascita, vede la mamma per la prima volta: ecco la sua reazione

Christopher Ward Jr., 12 anni, è nato con ipoplasia del nervo ottico, che in pratica non si è mai completamente sviluppato. Solo ora, grazie a dei nuovi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Christopher Ward Jr., 12 anni, è nato con ipoplasia del nervo ottico, che in pratica non si è mai completamente sviluppato. Solo ora, grazie a dei nuovi occhiali elettronici, si legge sul 'Mail Online', è riuscito a vedere in faccia sua madre. Il 12enne, che "percepisce solo della luce con l'occhio sinistro e vede pochissimo con il destro", è partito da Forest in Virginia per andare a Washington dove ha provato eSight, una nuova tecnologia indossabile che permette alle persone prive di vista di vedere effettivamente.


"Qualcosa deve essere molto vicino al suo viso perché possa essere visto da mio figlio", ha aggiunto la mamma Marquita Hackley alla Abc sottolineando: "Indossa quotidianamente degli occhiali, per proteggere quel poco di vista che ha e che potrebbe essere facilmente persa se dovesse farsi male o essere colpito al viso".

Come ogni madre, la 32enne è scoppiata a piangere quando si è resa conto che suo figlio stava effettivamente vedendo: "La prima cosa che ha fatto è stato girarsi verso di me e dire: 'Oh mamma, eccoti". Inoltre, Ward ha avuto l'opportunità di guardare SpongeBob, il suo show televisivo preferito. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero