✕
    • HOME
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
    • Obbligati a Crescere
    • Spettacoli
    • Sport
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
    • PC
    • Scuola
    • Motori
    • Moda
    • Donna
    • Salute
    • Viaggi
    • Casa
    • Ultimissime
Focus

West Nile, come difendersi dalle zanzare? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e rinunciate agli abiti dai colori sgargianti»

I consigli del virologo dell’Università di Milano

West Nile, come difendersi dalle zanzare? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e rinunciate agli abiti dai colori sgargianti»

di M. Ev.

giovedì 31 luglio 2025 Ultimo aggiornamento 18:28

«I numeri dei casi di West Nile sono in linea con quelli registrati negli anni passati. E la situazione non è destinata a migliorare a breve. Un dato preoccupante: in passato i casi...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 6 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

«I numeri dei casi di West Nile sono in linea con quelli registrati negli anni passati. E la situazione non è destinata a migliorare a breve. Un dato preoccupante: in passato i casi erano concentrati soprattutto nella Pianura Padana, quest'anno la diffusione si sta allargando ad altre aree del Paese. Il focolaio del Lazio e della Campania è una novità. La replicazione delle zanzare, principali vettori della malattia, continuerà infatti almeno fino a ottobre, anche se l'aumento delle infezioni con numeri alti terminerà prima, ma non certo nell'immediato. Questo fenomeno è favorito dagli uccelli migratori, che possono trasportare il virus su lunghe distanze, e dalle temperature elevate che facilitano la proliferazione delle zanzare». L’analisi è del professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano.

 

West Nile, la guida contro le zanzare

«Bisogna spiegare ai cittadini - aggiunge - soprattutto ai più fragili che abitano nelle zone con più circolazione come proteggersi dalla zanzare. Sono importanti i repellenti cutanei. Penso a sostanze efficaci come DEET, icaridina o PMD. Le concentrazioni variano per bambini e adulti: più è alta la concentrazione, maggiore sarà la durata della protezione e più tardi andrà riapplicato il prodotto».

 

 

Ci sono altri suggerimenti? «Meglio evitare vestiti dai colori sgargianti: attirano le zanzare. Giusto preferire le maniche lunghe e i tessuti leggeri. Non utilizzare profumi o dopobarba, che possono funzionare da richiamo. Bisogna prestare attenzione nelle ore serali quando le zanzare sono più attive. Ovviamente è utile installare zanzariere alle finestre. E l’uso dell’aria condizionata aiuta a tenere lontani questi insetti».

Pregliasco ribadisce che a proteggersi devono essere soprattutto i soggetti più fragili, gli anziani e coloro che hanno patologie pregresse. Ma quali sono i sintomi principali dell'infezione da West Nile? «Il virus può manifestarsi con febbre, mal di testa, dolori muscolari, irritazioni cutanee, disturbi gastroenterici.
In presenza di febbre accompagnata da uno o più di questi sintomi, è consigliabile consultare subito il medico. Nei casi più gravi subentrano anche disturbi neuroinvasivi, che provocano disorientamento e confusione mentale, e possono portare a forme encefalite». 

.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero

ILMESSAGGERO NEWS

Addio a Jesto, il rapper romano aveva 40 anni. L'annuncio del fratello e il tributo di Fedez
Alessandro ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa». Per la Procura «c'è premeditazione»
Herzog: «Provo un grande rispetto per Mattarella ma Israele non uccide indiscriminatamente» Crosetto: dal 9 agosto lancio aiuti italiani a Gaza
Nato, missione navale nel Mare di Barents mentre la Russia lancia missili dai sottomarini: è alta tensione
Trump conferma dazi al 15% all'Ue, via il 7 agosto Ma per ora non sulle auto: esenzioni in stand-by
Torna su ▲
  • Salute
  • > Focus
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmessaggero C.F. e P.IVA 05629251009