Shopping, una vera “terapia” contro tristezza e malumore

Shopping, una vera “terapia” contro tristezza e malumore
ROMA Lo shopping funziona davvero contro tristezza e malumore. Quello che molte donne sospettavano da tempo trova ora una validazione scientifica, con i risultati di uno studio...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA Lo shopping funziona davvero contro tristezza e malumore. Quello che molte donne sospettavano da tempo trova ora una validazione scientifica, con i risultati di uno studio svolto dall'università del Michigan, negli Stati Uniti.

Lo studio, basato su tre serie di esperimenti diversi a cui è stato sottoposto un gruppo di persone costituito prevalentemente da donne, ha evidenziato infatti che lungi dall'essere esclusivamente qualcosa di superficiale e vuoto la “shopping-terapia" risulta davvero efficace nel minimizzare gli effetti della tristezza e dalla malinconia. Coloro che facevano acquisti, secondo i dati raccolti nello studio, erano tre volte più felici di coloro che davano semplicemente un'occhiata alle vetrine e dichiaravano di sperimentare una maggiore capacità di controllo della propria vita.

«Il nostro lavoro suggerisce che scegliere cosa acquistare aiuta a ristabilire un senso di controllo nei confronti dell'ambiente circostante e a ridurre la tristezza - spiegano gli studiosi - la “retail therapy”, cioè lo shopping fatto per combattere lo stress e il malumore, viene spesso giudicato troppo negativamente, mentre può dare dei benefici». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero