23 novembre 1983 Moro e le indagini su "Tony il falsario"

23 novembre 1983 Moro e le indagini su "Tony il falsario"
Il maresciallo dei carabinieri Giombelli, in forza al nucleo Tutela patrimonio artistico, invia alla 1° sezione del Reparto operativo dei carabinieri un appunto relativo ad...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il maresciallo dei carabinieri Giombelli, in forza al nucleo Tutela patrimonio artistico, invia alla 1° sezione del Reparto operativo dei carabinieri un appunto relativo ad Antonio Chichiarelli che viene indicato come l’autore del falso comunicato del lago della Duchessa, nel corso del sequestro di Aldo Moro, e ancora in possesso della testina rotante Ibm servita per scriverlo.



Le informazioni, come si appurerà in data successiva, le aveva fornite Luciano Dal Bello, amico di Chichiarelli e confidente di polizia.



Antonio Chichiarelli, detto "Tony il falsario" era stato arruolato più volte anche dalla Banda della Magliana per contraffarre documenti e altri "servizi" di fiancheggiamento. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero