29 gennaio 1972 Rinviati a giudizio 42 esponenti di Ordine Nuovo

29 gennaio 1972 Rinviati a giudizio 42 esponenti di Ordine Nuovo
A Roma, 42 esponenti di Ordine Nuovo sono rinviati a giudizio per tentata ricostituzione del Partito fascista e contemporaneamente a Bologna sono arrestati 16 giovani di destra,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
A Roma, 42 esponenti di Ordine Nuovo sono rinviati a giudizio per tentata ricostituzione del Partito fascista e contemporaneamente a Bologna sono arrestati 16 giovani di destra, accusati di un’aggressione contro studenti del liceo classico Minghetti. Il Movimento Politico Ordine Nuovo, fu un'associazione, nata come movimento politico di estrema destra nel 1969 per raccogliere l'eredità politica del Centro Studi Ordine Nuovo e guidato da Clemente Graziani e Pierluigi Concutelli che, poi, divenne un'organizzazione terroristica. Il MPON è stato sciolto ufficialmente nel 1973 dal ministro dell'Interno Paolo Emilio Taviani con l'accusa di "ricostituzione del disciolto partito fascista", ma continuò clandestinamente alcune attività anche negli anni seguenti.




Il 22 dicembre 2014, un blitz dei carabinieri del Ros, coordinati dalla procura distrettuale antimafia dell’Aquila, nei confronti di un «gruppo clandestino che, richiamandosi agli ideali del disciolto movimento politico neofascista Ordine Nuovo, progettava azioni violente nei confronti di obiettivi istituzionali», porta all'arresto di 14 persone, in diverse regioni italiane, oltre a una serie di perquisizioni a carico di altri indagati. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero