10 marzo 1949 Muore lo sceneggiatore e regista Gherardo Gherardi

10 marzo 1949 Muore lo sceneggiatore e regista Gherardo Gherardi
Muore a Roma lo sceneggiatore e regista Gherardo Gherardi. Iniziò la sua carriera da giornalista nel 1907, scrivendo per quotidiani come L'Avvenire d'Italia,...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Muore a Roma lo sceneggiatore e regista Gherardo Gherardi. Iniziò la sua carriera da giornalista nel 1907, scrivendo per quotidiani come L'Avvenire d'Italia, poi con Italia, con Il Messaggero toscano e infine con Il Resto del carlino, per poi occuparsi di teatro sia come critico che come autore, collaborando con Vittorio De Sica e altri grandi attori.


Figlio del giornalista Lodovico Gherardi, visse sin dalla sua prima infanzia a Bologna, prima di trasferirsi nel 1935 a Roma. Nel 1921 fondò il Teatro Sperimentale di Bologna e sotto lo pseudonimo di "Gysterton" presentò le prime due commedie, di una lunga serie fino al 1929, scritte in dialetto bolognese, "L'ombra e Il naufrago".

Esordì, con il suo vero nome, nel 1922 con una commedia in dialetto veneto intitolata 3, 21, 37 per tute le estrazion, piuttosto originale sia per i contenuti sia per lo stile. Un anno dopo rappresentò la sua prima opera in italiano, "Vertigine", incentrata sulla delicata e drammatica relazione fra la guerra, la scienza, la religione e l'umanità.

Se il suo lavoro più significativo risultò "Lettere d'amore" (1939), quello che riscosse più successo fu "Questi ragazzi" (1934), mentre quello più originale si può considerare "Spanezz "(1927), scritto in dialetto bolognese.

Si dimostrò uno dei commediografi italiani più brillanti ed inventivi nel periodo intercorrente fre le due guerre. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero