Turismo sicuro: polizia, carabinieri e guardia civil insieme per i controlli d'estate

Turismo sicuro: polizia, carabinieri e guardia civil insieme per i controlli d'estate
Agenti delle Forze di Polizia e Corpi di Sicurezza italiani e spagnoli saranno in pattugliamento congiunto in varie città spagnole e italiane per rafforzare l'assistenza ai...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Agenti delle Forze di Polizia e Corpi di Sicurezza italiani e spagnoli saranno in pattugliamento congiunto in varie città spagnole e italiane per rafforzare l'assistenza ai turisti e garantire loro un'estate sicura. Sei membri della Polizia di Stato italiana e tre dell'Arma dei Carabinieri svolgeranno il servizio di pattugliamento nel periodo estivo insieme ad agenti spagnoli in zone di grande affluenza turistica di Madrid, Malaga, Ibiza e Formentera, mentre sei altri agenti del Cuerpo Nacional de Policia spagnolo e tre della Guardia Civil pattuglieranno in Italia, le città di Roma, Firenze, Venezia e la costa amalfitana.




Come continuazione delle attività iniziate nell'estate 2014, nell'ambito del progetto «Comisarias Conjuntas», e in considerazione dei buoni risultati operativi e dell'innalzamento del livello di percezione di sicurezza che questa collaborazione di polizia ha ottenuto, da luglio agenti del Cuerpo Nacional de Policia spagnolo e della Polizia di Stato italiana e agenti della Guardia Civil spagnola e dell'Arma dei Carabinieri svolgeranno servizio sul territorio in maniera congiunta per rafforzare l'assistenza ai

turisti.



Gli agenti presteranno servizio con la propria divisa d'ordinanza con la principale finalità di snellire lo scambio di informazioni tra i corpi di polizia e di facilitare i contatti tra i turisti e le forze dell'ordine locali, nonchè con le autorità diplomatiche e consolari dei due paesi. I poliziotti italiani saranno presenti in punti di particolare interesse turistico nelle città di Madrid (dal 1 al 15 luglio), Malaga (dal 1 al 15 agosto) e Ibiza (dal 16 al 31 agosto). I tre membri dell'Arma dei Carabinieri presteranno servizio due mesi, tra il 1 luglio e il 31 agosto, nelle isole di Ibiza (1) e di Formentera (2). Le loro funzioni spazieranno dai pattugliamenti a piedi o con veicolo all'assistenza alle vittime di reato, alla prevenzione della criminalità e all'assistenza nella formalizzazione di denunce.



Negli stessi periodi in cui polizia e carabinieri faranno servizio in Spagna, agenti del Cuerpo Nacional de Policia, due per quindicina nelle città di Roma (dal 1 al 15 luglio e dal 16 al 31 agosto) e Firenze (dal 1 al 15 agosto) e della Guardia Civil, per due mesi (dal 1 luglio al 31 agosto) nelle città di Venezia, Sorrento e Amalfi, svolgeranno le stesse funzioni. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero