Roma, trovati 55mila euro nel portabagagli di una supercar

Roma, trovati 55mila euro nel portabagagli di una supercar
Due romani sono stati fermati a bordo di un Porsche Panamera dopo che avevano cercato di allontanarsi alla vista di una pattuglia della polizia. Quando gli agenti hanno aperto il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Due romani sono stati fermati a bordo di un Porsche Panamera dopo che avevano cercato di allontanarsi alla vista di una pattuglia della polizia. Quando gli agenti hanno aperto il portabagagli, nascosta in un doppio fondo, hanno trovato una borsa di pelle che conteneva 55.000 euro in contatti suddivisi in mazzette legate con elastici.


E' accaduto martedì pomeriggio al Torrino, quando due pattuglie del reparto Prevenzione Crimine, si sono accorte che i due individui sulla Porsche stavano cercando di allontanarsi nel traffico su un tratto di via della Grande Muraglia. I poliziotti hanno intimato l'Alt per un normale controllo. Facendo accertamenti sulle due persone, è stato accertato che entrambi sono pregiudicati per vari reati fra i quali anche reati fiscali. A questo punto gli investigatori hanno proceduto a un controllo più approfondito. Così è stata trovata la borsa con i soldi in contanti. Uno dei due aveva intasca alcune dosi di cocaina. Ecco che sono scattate delle perquisizione domiciliari a casa dei fermati che abitano con le famiglie in un comune sul litorale romano.

LA PERQUISIZIONE
Nell'abitazione di uno dei due, è stata trovata una Fiat Panda alla quale erano state applicate due targhe originali che non corrispondono all'auto che, invece, è risultata rubata. Sono in corso indagini per capire a cosa serviva la Panda contraffatta che, secondo gli investigatori, potrebbe essere un mezzo per trasportare materiale illegale come potrebbe essere la droga. I due pregiudicati sono stati denunciati per riciclaggio, riciclaggio di auto e detenzione di sostanza stupefacente. Sono in corso indagini per stabilire la provenienza e l'utilizzo della somma in contanti e verificare eventuali rapporti dei due con la malavita. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero