La strada nascosta di Roma: come un paesino che non esiste più (ma che rinasce in un libro)

La strada nascosta di Roma: via Margutta
Nessuna strada di Roma - e quindi del mondo - è come via Margutta. Non porta da nessuna parte, ma non è una strada senza uscita perché a percorrerla fino in...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nessuna strada di Roma - e quindi del mondo - è come via Margutta. Non porta da nessuna parte, ma non è una strada senza uscita perché a percorrerla fino in fondo si ritorna dove si era prima, cioè a via del Babuino. È un luogo segreto raggiunto solo da chi lo cerca, non ci si passa, non è un transito ma una meta. È una via a cui sono stati dedicati tanti libri, compreso un romanzo in cui assurge al ruolo di protagonista, come se fosse un personaggio: “La strada sognata”, esordio letterario dalla linguista Valeria Della Valle, un prezioso documento di come via Margutta è stata negli anni tra il fascismo e il dopoguerra e di come ora, inevitabilmente, non è più. È rimasto certo il fascino dei cortili e dei palazzi, che Andrea Camilleri descrisse così: «Un aereo intreccio di scalette, di terrazze, di terrazzini, di altane, di minuscoli tasselli di verde, di orti, di giardinetti, un vero e proprio paese sospeso nell’aria». Ma uscendo dai palazzi si torna nella strada di oggi, orfana di quella comunità unica che un tempo la popolava: non solo gli artisti, ma anche gli artigiani dell’indotto, i corniciai, i falegnami, le botteghe specializzate nell’imballare i quadri dei pittori per le spedizioni, gli omini tuttofare, e poi la moltitudine dei residenti, oggi spariti per fare posto ai turisti. Un formicaio nascosto, che non esiste più. «Né si sentono più - nota Valeria Della Valle che in quel formicaio è nata e cresciuta - i rumori di scalpelli e mantici, gli odori di vernici e acqua ragia. E tuttavia questa strada resta ancora così bella». 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero