Roma, il generale Agovino agli Affari esteri: il saluto al comando provinciale

Roma, il generale Agovino agli Affari esteri: il saluto al comando provinciale
Venerdì pomeriggio, il generale di Divisione Angelo Agovino, comandante della Legione Carabinieri Lazio, si è recato in visita presso il Comando Provinciale dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Venerdì pomeriggio, il generale di Divisione Angelo Agovino, comandante della Legione Carabinieri Lazio, si è recato in visita presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, per un saluto di commiato. Il Generale Agovino dal 10 maggio, infatti, assumerà la guida del Comando Carabinieri Ministero Affari Esteri. Presso la caserma di piazza San Lorenzo in Lucina, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Antonio de Vita e da una rappresentanza di ufficiali, marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri.


Il Generale Agovino, nel suo sentito saluto di commiato ha voluto elogiare tutti i reparti del Comando Provinciale di Roma che, negli ultimi due anni e mezzo, durante la sua guida al Comando della Legione Carabinieri Lazio, con grande senso di abnegazione hanno raggiunto risultati di altissimo livello nel contrasto alla criminalità, sottolineando gli sforzi effettuati per garantire sicurezza ai cittadini di Roma e Provincia attraverso una capillare attività di controllo del territorio.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero