Roma, tragedia sfiorata sulla Colombo: cade un pino, nessun ferito

Tragedia sfiorata questa mattina sulla Cristoforo Colombo, all’altezza di Casal Palocco. Poco dopo le 10, sulla corsia laterale in direzione Ostia in prossimità di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Tragedia sfiorata questa mattina sulla Cristoforo Colombo, all’altezza di Casal Palocco. Poco dopo le 10, sulla corsia laterale in direzione Ostia in prossimità di via Erodoto un pino è crollato, abbattendosi sull’asfalto. Solo una fortuita casualità ha evitato il dramma: in quel momento, infatti, non transitavano veicoli e nessuno è rimasto ferito. «La paura è stata comunque tanta- è il racconto di un automobilista- ero a distanza di sicurezza, lontano qualche metro e l’ho visto cadere. Ho frenato e poi ho proseguito verso il mare». Vigili del fuoco e polizia municipale hanno transennato l’area ed effettuato i rilievi del caso. Si dovranno accertare adesso le cause del cedimento. Da quanto ricostruito dai vigili urbani, è escluso il forte vento mentre è più probabile che si sia trattato di un crollo per scarsa manutenzione. L’albero in questione sembrerebbe ricadere all’interno di un’area privata e ora gli agenti del X gruppo mare stanno rintracciando i proprietari del terreno. I pini della Colombo però da tempo necessitano di un serio monitoraggio. Una «road map» per poter distinguere quelli malati e per poter programmare gli interventi di prevenzione è stata richiesta a gran voce dai comitati cittadini ma, al momento, tutto è rimasto lettera morta.

Nel dicembre del 2013, un pino che si schiantò proprio sulla Cristoforo Colombo causò la morte di Gianni Danieli e otto funzionari del X municipio finirono sotto inchiesta. Secondo l'ipotesi accusatoria del pm Alberto Pioletti, viste le specifiche mansioni, avrebbero dovuto occuparsi del controllo e della potatura degli alberi scongiurando incidenti. Sono stati prosciolti.

Questa mattina un nuovo incidente che ha riportato in primo piano il problema degli alberi killer, una situazione che sul litorale sembra assumere tutti i contorni di una vera emergenza.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero