Ostia, tartaruga morta trovata sulla spiaggia

Ostia, tartaruga morta trovata sulla spiaggia
Dopo l'invasione di meduse azzurre spiaggiate, lungo la costa di Ostia un'altra brutta sorpresa. Il mare ha scaricato sulle rive dello stabilimento balneare "La Nuova...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dopo l'invasione di meduse azzurre spiaggiate, lungo la costa di Ostia un'altra brutta sorpresa. Il mare ha scaricato sulle rive dello stabilimento balneare "La Nuova Pineta" un esemplare adulto di testuggine della specie Caretta Caretta.


A trovarlo sono stati sabato intorno alle 9,00 i bagnini al loro arrivo nell'impianto.

Purtroppo l'animale era privo di vita. Ad una prima osservazione, la tartaruga marina non mostrava segni di trami o lesioni particolari. Integro e ben conservato anche il carapace. I resti hanno consentito di poter valutare un' età adulta, di circa venti-trenta anni, ed un peso di una trentina di chili per una lunghezza complessva di più di mezzo metro.







Ignote le cause del decesso. Solo il giorno prima lungo l'arenile da Castelporziano fino alla foce del Tevere, sono state rinvenute sulla battigia migliaia di esemplari di meduce azzurre, della specie velella velella. Al momento gli esperti non hanno manifestato segni d'allarme sullo stato di salute del Tirreno. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero