Olimpiadi, il Comitato progetta la nuova Roma del 2024: Montezemolo ripensa la città

Programmare Roma per il 2024. Progettare lo sviluppo tecnologico della città per renderla più accessibile, accogliente e soprattutto digitalizzata. Il Presidente del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Programmare Roma per il 2024. Progettare lo sviluppo tecnologico della città per renderla più accessibile, accogliente e soprattutto digitalizzata. Il Presidente del Comitato Roma 2024 Luca Cordero di Montezemolo ha chiamato a raccolta oggi  startupper, università e industria per vincere questa sfida. Bisogna battere Parigi, Budapest e Los Angeles. A settembre 2017 il Comitato olimpico internazionale ufficializzerà la città vincitrice. E Roma vuole salire sul gradino più alto del podio.


A coordinare questo primo incontro tra organizzatori e imprese ci ha pensato Monica Lucarelli, responsabile del programma education, sociale e territorio del Comitato Roma 2024. La necessità per la Capitale è quella di guardare al futuro per calibrare meglio la nuova quotidianità, tenendo conto dell’evoluzione delle tecnologie e dell’innovazione.

E la  candidatura olimpica è diventata così l’occasione, a partire da oggi, per ascoltare, lanciare e sostenere proposte utili all’intera comunità e a tutto il Paese. Più di 300 i partecipanti a questo primo incontro che si è svolto nella pancia dello stadio Olimpico (speriamo che la location sia di buon auspicio per l’assegnazione della kermesse) e che vedrà un secondo step il prossimo 17 febbraio al Palazzo dei congressi dell’ Eur.

Tanti gli innovatori che hanno già presentato con entusiasmo le loro idee per rendere Roma la regina dello sport nel 2024. E la voglia di vincere ha addirittura stimolato il comitato organizzatore a richiamare dai paesi stranieri alcuni cervelli italiani in fuga. Uno di loro, Riccardo Stecca, sta già lavorando ad un prototipo di Capitale tridimensionale. Non si vuol perdere tempo, la sfida è lanciata, Roma vuole assicurarsi il futuro con le Olimpiadi del 2024. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero