Movimenti per la casa, sgomberati uffici Anagrafe

Movimenti per la casa, sgomberati uffici Anagrafe
Sono stati sgomberati stamattina gli uffici dell'Anagrafe di Roma occupati alcuni giorni fa dai movimenti di lotta per l'abitare. I locali di via Luigi Petroselli, al...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono stati sgomberati stamattina gli uffici dell'Anagrafe di Roma occupati alcuni giorni fa dai movimenti di lotta per l'abitare. I locali di via Luigi Petroselli, al centro storico, erano stati occupati alcuni giorni fa dai militanti per protesta contro l'articolo 5 del Piano Casa.




«La scelta dello sgombero rappresenta la risposta più chiara alle richieste avanzate dai movimenti: nessuna disponibilità a mettere in discussione una legge odiosa che sostiene la speculazione e cancella il diritto alla casa in questo paese». Con queste parole i movimenti per il diritto all'abitare commentano lo sgombero del presidio agli uffici dell'Anagrafe del comune di Roma avvenuto questa mattina.



«Anche i tentativi di mediazione del neo assessore Danese - spiegano - risultano inutili di fronte a tanta protervia. Il decisionismo renziano viene adottato e sostenuto dall'amministrazione e dalla prefettura romana. Al confronto si preferiscono le divise e i manganelli. Si preferisce continuare a sguazzare nell'emergenza piuttosto che affrontare le questioni sollevate dai movimenti e mettere mano a interventi strutturali e definitivi». I movimenti chiudono poi la nota annunciando una manifestazione per sabato prossimo. «Le dimissioni di questa giunta sono ormai inappellabili - affermano -, il mondo di sopra va tolto di mezzo!».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero