Motorini in piazza del Popolo per protesta contro il blocco dei varchi. Lunedì parte la mini-ztl nel Tridente

Motorini in piazza del Popolo per protesta contro il blocco dei varchi. Lunedì parte la mini-ztl nel Tridente
Protesta dei motorini contro il blocco dei varchi alle due ruote deciso dal sindaco di Roma Ignazio Marino. Domani alle ore 12 al varco Piazza del Popolo, in via Ferdinando di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Protesta dei motorini contro il blocco dei varchi alle due ruote deciso dal sindaco di Roma Ignazio Marino. Domani alle ore 12 al varco Piazza del Popolo, in via Ferdinando di Savoia, è in programma un flash mob, organizzato dal Nuovo Centrodestra, per dire no alla chiusura per i motorini del quadrante A1 dell'area Ztl.






Cutrufo. «La pedonalizzazione totale del tridente e il divieto di ingresso agli scooter sembra essere proprio una montagna che partorisce un topolino. Siamo oltre 500mila scooteristi a Roma. Io stesso utilizzo la Vespa per andare al lavoro tutti i giorni e percorro oltre 35 km. Se non l'avessi dovrei utilizzare l'auto, invece in questo modo evito di aggiungere veicoli al già congestionato traffico della Capitale». Lo ha detto Mauro Cutrufo, ex vice sindaco di Roma durante la giunta Alemanno. «Credo sia sbagliato disincentivare un mezzo di trasporto come lo scooter - ha aggiunto Cutrufo - I motorini sono una risorsa immensa, che invece bisognerebbe incentivare, dato che togliendo le auto dalle strade ci si guadagnerebbe in spazio stradale con una drastica diminuzione del traffico e più agevolazioni per i mezzi pubblici. Il Tridente, inoltre, non è un quartierello - ha aggiunto Cutrufo - ma è una vastissima area di cui anche l'ex sindaco Alemanno aveva studiato la pedonalizzazione. Ma solo parziale, e dotando l'area di eccezionali soluzioni di trasporto pubblico elettrico e anche di vespette sempre elettriche da affittare o prenotare. L'uso di uno motociclo è già per molti un sacrificio e questa pedonalizzazione ritengo sia una sorta di punizione ingiusta ed inaspettata. Piuttosto perché non si fanno multe proporzionali?».



In arrivo per ora 200 parcheggi per moto e scooter attorno l'area del Tridente, dove da lunedì scatterà la mini-Ztl. «Per ora abbiamo individuato 200 stalli - spiega il responsabile dell'Ufficio progetti speciali del gabinetto del sindaco Maurizio Pucci - e nel weekend si inizieranno a disegnare le strisce che delimitano i parcheggi». Tra le vie che ospiteranno più spazi per la sosta delle due ruote via Santa Maria in Via, via Capo le Case, via delle Vergini e via Francesco Crispi. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero