Marino, la Biblioteca diffusa inaugurata nella sede dell'Assohandicap

La biblioteca diffusa a Marino (Foto di Luciano Sciurba)
E' stata inaugurata a Marino la Biblioteca Diffusa, del Circuito del Consorzio Bibliotecario dei Castelli Romani. La direttrice del Consorzio Ester Dominici, il presidente...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
E' stata inaugurata a Marino la Biblioteca Diffusa, del Circuito del Consorzio Bibliotecario dei Castelli Romani. La direttrice del Consorzio Ester Dominici, il presidente Massimo Prinzi, il sindaco Fabio Silvagni. l'assessore alla cultura Arianna Esposito, hanno presenziato all'apertura presso la sede dell'Assohandicap in via Pietro Nenni.










A fare gli onori di casa il presidente dell'Associazione Sandro Moretti, il presidente del Consiglio Comunale di Marino Umberto Minotti, i numerosi volontari e le assistenti di sostegno ai ragazzi disabili. Una vera chicca all'ingresso dell'Assohandicap è la mostra mercatino con gli oggetti realizzati dai ragazzi con disabilità curati nel Centro, e altri oggetti fatti di cartapesta, con varie creazioni artistiche e vasetti, realizzati da alcune persone malate e con disabilità, dell'Associazione Un Sorriso Per Tutti, nell'ambito del progetto Adelante, curato insieme ai servizi sociali di Albano Laziale, diretti dalla dottoressa Margherita Camarda.



Il Babbo Natale con la slitta pedalò ha infine deliziato e divertito tutti i bambini nella piscina della accademia del Nuoto. Molto divertente anche lo spettacolo musicale portato in scena dai ragazzi dell'Associazione Assohandicap, con strumenti veri e altri ricavati da materiale di riciclo. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero