Roma, mafia capitale, supertestimone ritratta, ma i pm replicano: «Registrazione audio lo smentisce»

Roma, mafia capitale, supertestimone ritratta, ma i pm replicano: «Registrazione audio lo smentisce»
Ha ritrattato la sua versione ma un audio della Procura lo smentisce. Colpo di scena al maxiprocesso a Mafia Capitale con l'audizione di Roberto Grilli, testimone-chiave dalle...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ha ritrattato la sua versione ma un audio della Procura lo smentisce. Colpo di scena al maxiprocesso a Mafia Capitale con l'audizione di Roberto Grilli, testimone-chiave dalle cui dichiarazioni è partita l'attività di indagine dei pm romani. Dopo il rinvio di una settimana per la ricusazione del suo avvocato, Alessandro Capograssi, Grilli ha preso la parola negando decisamente ciò che aveva fatto mettere a verbale il 17 dicembre del 2014 e in cui tirava in ballo Massimo Carminati.


«Disconosco quel che ho detto - ha esordito in aula - Non è vero che Carminati era collegato alla mia attività di traffico di droga. Sono dichiarazioni orchestrate e organizzate dal mio avvocato per ottenere la protezione, un passaporto per rifarmi una vita. Ho dato retta a quel legale, è una cosa di cui mi vergogno, è lo sbaglio più grande della mia vita». I pm Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini hanno letto brani di quel verbale in cui raccontava del ruolo svolto dell'ex Nar nell'organizzazione del suo traffico di cocaina.


I due pm hanno quindi affermato che le dichiarazioni che Grilli stava facendo erano false. «Lo fa perché ha paura?» hanno chiesto al testimone e poi, a sorpresa, hanno messo a disposizione del Tribunale la trascrizione di un audio del 10 giugno 2016 registrato nello studio del suo avvocato. In quella circostanza Grilli afferma che è sua intenzione di ritrattare la sua versione. Per l'accusa, quindi, oggi Grilli ha mentito per paura di ritorsioni nei suoi confronti e dei suoi familiari. Il Tribunale ha quindi deciso di acquisire la registrazione del 10 giugno. Nell'audio, registrato alla presenza della polizia giudiziaria che gli ha notificato la convocazione per l'aula bunker di Rebibbia, Grilli ammette: «sono stato trattato in maniera vergognosa dalla giustizia. Ho perso il lavoro, la salute, ho perso tutto dopo mafia capitale. Io avevo chiesto la protezione per non correre il rischio. Sto come un poveraccio e adesso devo confermare le mie dichiarazioni ... per farmi sparare... Stamo a parlà di Carminati, era meglio che non mi chiamava la Procura».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero