Roma, i grillini litigano sul candidato sindaco: «I vertici hanno già scelto»

Roma, i grillini litigano sul candidato sindaco: «I vertici hanno già scelto»
Incontri pubblici, manifesti, post sui social. Quanto basta per far scoppiare il caso nel M5S: «I vertici hanno già deciso di puntare su Marcello De Vito»,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Incontri pubblici, manifesti, post sui social. Quanto basta per far scoppiare il caso nel M5S: «I vertici hanno già deciso di puntare su Marcello De Vito», denunciano sulle chat i militanti grillini, e non solo. Al momento le regole per scegliere il candidato sindaco ancora non ci sono: bisognerà attendere gennaio. Si sa solo che si sono fatti avanti in 233 per il consiglio comunale. Tra loro ci sarà anche l'aspirante inquilino del Campidoglio del Movimento. Che al momento, sondaggi alla mano, veleggia con il vento in poppa al di là del nome. Ma a molti in questi ultimi giorni non sta andando giù il pressing delle parlamentari Carla Ruocco e Roberta Lombardi per De Vito, capogruppo uscente. «Una sponsorizzazione che potrebbe orientare anche il parere della rete alla faccia della democrazia dal basso», è il timore di molti attivisti. Il tutto a scapito di Virginia Raggi, avvocato di 37 anni, ex consigliere pronta alla sfida.


LA SFIDA
Intanto il blog ha lanciato il programma partecipato: 10 punti da votare on line al motto «#RomaAiRomani, non ai partiti». I primi 3 punti che emergeranno da questa consultazione, spiega un post apparso sul sito di Grillo, «saranno i primi 3 temi che il 5 Stelle affronterà su Roma durante la prossima consiliatura e su cui da subito inizieremo a costruire atti politici: mozioni, delibere e ordinanze».
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero