Roma, incidente in via Prenestina: scooter contro un rider in bici, morto il motociclista di 42 anni

L'incidente è avvenuto intorno alle 20.30 di martedì sera

Roma, incidente a Porta Maggiore: scooter contro un rider in bici, morto il motociclista di 42 anni
Ennesimo incidente mortale sulle strade della Capitale. Questa volta a perdere la vita è stato un uomo di 43 anni, deceduto ieri sera in via...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Ennesimo incidente mortale sulle strade della Capitale. Questa volta a perdere la vita è stato un uomo di 43 anni, deceduto ieri sera in via Prenestina. L’impatto è avvenuto intorno alle 21 all’altezza del civico 33.

 

L'incidente in via Prenestina

Il 43enne era in sella alla sua moto quando - secondo le prime indiscrezioni - ha perso il controllo del mezzo per cercare di schivare una bici condotta da un uomo del Bangladesh, di 41 anni. Ma i tentativi sono stati vani: entrambi gli uomini sono caduti a terra. Il motociclista è praticamente morto sul colpo. Il ciclista invece è stato soccorso dal personale del 118 che l’ha portato - in codice giallo - al pronto soccorso dell’Ospedale San Giovanni.

 


 

Le indagini

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti  del V gruppo Prenestino, che ora indagano per capire l’esatta dinamica dell’impatto e le responsabilità. I due mezzi, come da prassi, sono stati sequestrati. Il ciclista, invece, verrà sottoposto ai consueti test per verificare se durante l’incidente fosse in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero