Roma, incendio nella sede dell'Ufficio scolastico regionale: dipendente cieco non si accorge di nulla e rimane all'interno

Roma, incendio nella sede dell'Ufficio scolastico regionale: dipendente cieco non si accorge di nulla e rimane all'interno
Fiamme nella sede dell'Ufficio scolastico regionale, a Roma, in via Pianciani 32. Il rogo sarebbe stato causato da una stufa che ha preso fuoco al terzo piano del palazzo....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Fiamme nella sede dell'Ufficio scolastico regionale, a Roma, in via Pianciani 32. Il rogo sarebbe stato causato da una stufa che ha preso fuoco al terzo piano del palazzo. Verso le 15 i dipendenti hanno avvertito un forte odore di bruciato: il terzo piano era completamente invaso dal fumo che si è propagato in tutto l'edificio.


Nessuna procedura di evacuazione, però: i funzionari si sono avvertiti l'un l'altro attraverso il passaparola e un ragazzo cieco, che era chiuso nella sua stanza, non si è accorto di nulla ed è rimasto all'interno dell'edificio per tutta la durata del rogo. «E' scandaloso che non esista nemmeno una sirena che avverte dell'incendio - spiegano i dipendenti - fortunatamente non ci sono stati feriti, ma poteva finire molto peggio. Abbiamo già sollevato il problema tempo fa, attraverso i sindacati, ma non siamo stati ascoltati». Sul posto sono intervenute due unità dei vigili del fuoco. Domani si riprenderà la normale attività lavorativa, intanto tutti sono andati a casa qualche ora prima. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero