Roma, in arrivo nuove linee di tram dal Centro fino a Vigna Clara

Roma, in arrivo nuove linee di tram dal Centro fino a Vigna Clara
Non solo tagli agli sprechi. Nella manovra approvata ieri dalla giunta Marino arrivano anche gli investimenti. Una fetta importante della torta - oltre 28 milioni di euro - è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Non solo tagli agli sprechi. Nella manovra approvata ieri dalla giunta Marino arrivano anche gli investimenti. Una fetta importante della torta - oltre 28 milioni di euro - è destinata al settore dei trasporti: nel 2015 nella Capitale arriveranno una nuova metro urbana da Vigna Clara a Ostiense e due linee tram, una delle quali andrà a creare un'intersezione strategica con l'apertura della metro C fino a piazza Lodi, prevista entro giugno-luglio del prossimo anno.




LINEA VERDE

Con l'inaugurazione della nuova tratta della “linea verde”, già aperta fino a Centocelle, arriverà anche un tram che collegherà proprio piazza Lodi a Santa Croce in Gerusalemme. Un raccordo, tutto su ferro, che lascerà i passeggeri della metro C a poche centinaia di metri da San Giovanni, vale a dire il terzo step della metropolitana, che dovrebbe essere completato entro un anno. «Può sembrare un tratto breve - ha spiegato ieri Marino - ma è assolutamente strategico perché mette in collegamento, via ferro, la nuova linea con Termini e i Parioli oltre alle nuove linee tram».



Dei 28 milioni totali destinati agli investimenti sui trasporti, la linea Lodi-Santa Croce costerà circa 5,5 milioni, come spiegato dall'assessorato alla Mobilità.



FORI IMPERIALI

Nel corso del prossimo anno partiranno anche i lavori per il nuovo tram che collegherà Piazza Vittorio a largo Corrado Ricci, il cuore dei Fori Imperiali, a pochi passi dalla stazione della metro B del Colosseo. «Metteremo i binari su via Cavour, su un percorso che già esisteva per una vecchia linea non più utilizzata dagli anni '90», sottolinea Marino.

Il Comune istituirà anche una navetta bus che farà la spola tra il Colosseo e piazza del Popolo. «La chiameremo “navetta dei tram” - ha detto il sindaco - perché verrà presa anche dai passeggeri di altre linee su ferro che circolano nella zona, a partire da quelle che transitano su via Labicana». L'opera costerà 20 milioni di euro, i cantieri verranno aperti nei primi mesi del prossimo anno, anche se la conclusione dei lavori avrà tempi più lunghi rispetto a quelli della tratta che parte da piazza Lodi.



OSTIENSE

L'altro investimento - dal conto più leggero per il Campidoglio, 2,5 milioni, perché realizzato in collaborazione con le Ferrovie - prevede la creazione di una nuova metro urbana che collegherà Vigna Clara a Ostiense. Il progetto fa parte dell'accordo sottoscritto il primo dicembre da Roma Capitale e la RFI per il potenziamento del Nodo ferroviario di Roma attraverso interventi sul sistema ferroviario metropolitano e regionale.



L'intesa ha già programmato l'ammodernamento della galleria tra Pineto e Vigna Clara, un tunnel lungo oltre 4,4 km, che sarà utilizzabile appena completato il ripristino dell'armamento dei binari e l'installazione della linea elettrica lungo tutto il tracciato.



Per l'assessore ai Trasporti, Guido Improta, «l'obiettivo è riuscire a utilizzare la rete urbana di Rfi, in modo che essa possa svolgere la funzione di trasporto metropolitano, sullo stile delle linee FL. Questa galleria si trova a ridosso del Parco del Pineto e consentirà di mettere in relazione Vigna Clara con Valle Aurelia e quindi realizzare un collegamento fino a Ostiense. Dobbiamo ancora trovare i finanziamenti, i lavori - ha concluso - dureranno due anni a partire dal momento in cui arriverà il finanziamento». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero