Roma, tre incendi sul Gra: traffico e rallentamenti

Traffico rallentato con code a causa di tre incendi sul Grande Raccordo Anulare, la situazione più grave all'altezza della Centrale del Latte. E torna di nuovo a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Traffico rallentato con code a causa di tre incendi sul Grande Raccordo Anulare, la situazione più grave all'altezza della Centrale del Latte. E torna di nuovo a bruciare la pineta di Castelfusano dove un altro grande focolaio è acceso nei pressi del canale dei Pescatori.


In particolare, rigiardo alla viabilità, Anas comunica che tra le uscite Colombo (27) e Ostiense (28) sono chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate a causa di un incendio sullo spartitraffico centrale. In corrispondenza dell'uscita Centrale del Latte (12), tra Nomentana e Tiburtina, sono chiuse le corsie di marcia e marcia veloce in carreggiata interna. Si transita solo in corsia di sorpasso per permettere il transito a vigili del fuoco e polizia. In quest'area, lungo la bretella che dal Gra porta a Tor Lupara, già nei giorni scorsi si erano concentrati roghi e focolai che hannod evastato boschi e terreni. Il traffico è congestionato anche tra via Giuseppe Cappi e via Belmonte in sabina, tra San Basilio e Casal Monastero.

Lungo la Colombo, difficoltà di transito per focolai nella vegetazione all'interno dello spartitraffico 500 metri prima del Gra in direzione Ostia. E complanare interrotta per un breve tratto, sempre in direzione Sud, all'altezza di via dell'Acqua Acetosa Ostiense per una perdita d'acqua che gli operai Acea stanno sistemando.

 

Infine, è chiusa la complanare interna per l'uscita sulla diramazione Roma Sud (19) verso A1/Napoli. Il personale Anas è intervenuto sul posto, congiuntamente ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell'Ordine per la gestione del traffico e il ripristino della transitabilità.
Dalle 8 i Vigili del Fuoco di Roma hanno effettuato 80 interventi per la maggior parte si tratta di sterpaglie. Personale e mezzi aerei sono impegnati anche a Nazzano, Bracciano e, di nuovo, a Castel Fusano. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero