Regione, cosa fare dell'ospedale Forlanini? Zingaretti lancia il voto on line

Regione, cosa fare dell'ospedale Forlanini? Zingaretti lancia il voto on line
A quasi 90 anni dalla sua costruzione, il complesso dell'ospedale Forlanini è alla ricerca di una nuova destinazione e Zingaretti chiederà ai cittadini di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
A quasi 90 anni dalla sua costruzione, il complesso dell'ospedale Forlanini è alla ricerca di una nuova destinazione e Zingaretti chiederà ai cittadini di esprimersi on line. Per i padiglioni ora in disuso, dove avanza anche il degrado a seguito della chiusura dell'ospedale, la Regione punta a una operazione di valorizzazione.


Il Tar ha respinto la richiesta di sospensiva relativa al ricorso, d'iniziativa popolare, che vorrebbe l'annullamento della delibera regionale n. 766 del 13 dicembre 2016 sulla valorizzazione del compendio immobiliare. Dunque, si va avanti. E se per una piccola porzione dell'enorme complesso sulla circonvallazione Gianicolense, con quindici ettari di parco, è stata prevista una sede dei carabinieri, per il resto ci sono ancora decisioni da prendere.

Ecco allora la scelta della Regione di aprire nei prossimi giorni un portale su internet in cui - come direbbero gli esponenti dell'opposizione pentastellati - «far votare la rete». Spiega Zingaretti: «Per ascoltare le esigenze prioritarie del territorio, lanciamo il portale "Nuova vita per il Forlanini" attraverso cui i cittadini potranno esprimersi su servizi prioritari, tra cui quelli sociosanitari, culturali, relativi all’ordine pubblico e alla sicurezza oltre alla possibile destinazione per sedi amministrative pubbliche e sedi universitarie, come previsto dalle norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore del Comune di Roma per quanto riguarda i servizi pubblici di livello urbano».

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero