Fondazione Primoli presenta: “Storie parallele: i soggiorni di Freud e la Roma d’inizio secolo”

Fondazione Primoli presenta: “Storie parallele: i soggiorni di Freud e la Roma d’inizio secolo”
Il rapporto di Freud con la città eterna è stato inizialmente ambivalente, una difficoltà legata anche alla sua giovanile identificazione con Annibale,...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il rapporto di Freud con la città eterna è stato inizialmente ambivalente, una difficoltà legata anche alla sua giovanile identificazione con Annibale, superata dal suo grande amore per Roma, sviluppato dopo il suo primo viaggio. Freud scenderà a Roma altre sei volte, nel mese di settembre, sempre accompagnato da compagni di viaggi a lui cari, l’ultimo con la figlia Anna. Roma d’inizio secolo, le sue opere d’arte e la sua atmosfera saranno uno stimolo straordinario per il fondatore della nuova disciplina. Dall’amata città scriverà lettere e cartoline ai familiari, ai colleghi e agli amici, ricche di spunti e riflessioni: un quadro espressivo sulle atmosfere di una Roma piena di vita, stimoli e negozi di antichità tanto ricercati da Freud. Nell’incontro alcuni stralci di queste lettere verranno lette dall’attore Gianni Garko. Lo psicoanalista Fabio Castriota (curatore di un libro sulla corrispondenza freudiana), la storica Marina d’Amelia e il sociologo Alberto Abbruzzese, discuteranno non solo dei soggiorni di Freud e del suo complesso rapporto con Roma, ma anche della città in quel particolarmente periodo storico. Alcune foto del prezioso archivio fotografico Primoli verranno proiettate durante il dibattito.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero