Sabella, Csm apre fascicolo in merito a dichiarazioni sulla Raggi

Sabella, Csm apre fascicolo in merito a dichiarazioni sulla Raggi
Inguaiano il magistrato e ex assessore della giunta Marino, Alfonso Sabella, le dichiarazioni fatte qualche giorno fa sul nuovo sindaco di Roma. «Un avviso di garanzia a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Inguaiano il magistrato e ex assessore della giunta Marino, Alfonso Sabella, le dichiarazioni fatte qualche giorno fa sul nuovo sindaco di Roma. «Un avviso di garanzia a Virginia Raggi sarebbe un atto dovuto», aveva sostenuto Sabella riferendosi alla vicenda degli incarichi ottenuti da Raggi dalla Asl di Civitavecchia e delle relative autocertificazioni. Le sue parole sono diventate ora oggetto di un fascicolo che pende presso la Prima Commissione del Csm, e che era stato già aperto ad aprile, per le considerazioni espresse da Sabella all'Arena di Giletti sul possibile esito di un procedimento penale su Affittopoli.


Due mesi fa la pratica era stata aperta su richiesta del componente laico Alessio Zanettin, eletto su indicazione dei Cinque Stelle. E oggi è stata aggiornata con le dichiarazioni su Raggi. In discussione è sino a che punto e in che termini un magistrato possa esprimersi con dichiarazioni pubbliche su un processo che riguarda altri magistrati (Affittopoli) o su un'inchiesta allo stato delle dichiarazioni ipotetica e poi smentita dalla procura di Roma. Per ora la Commissione si è limitata all'acquisizione delle dichiarazioni, non potendo fare altro visto la strana condizione in cui si trova Sabella. Il Csm ha disposto già dal febbraio scorso il suo rientro in servizio- come ha ricordato in plenum il presidente della Terza Commissione Luca Forteleoni- assegnandolo a uno degli uffici giudiziari che ha più bisogno di magistrati, il tribunale di Napoli. Ma il trasferimento non è ancora operativo, perchè il ministro della Giustizia non ha ancora firmato il relativo decreto. Un ritardo che sta pesando sull'ufficio giudiziario campano, come ha fatto notare il presidente del Tribunale Ettore Ferrara nel corso della recente visita a Napoli del Csm, e che solitamente non si registra in casi analoghi. Sabella era stato indicato dallo sfidante sconfitto di Virginia Raggi, Roberto Giachetti, come un componente della sua squadra.


E intanto aveva chiesto al Csm di essere ricollocato fuori ruolo per assumere un incarico di consulenza giuridica a Palazzo Chigi in materia di appalti. Richiesta che è stata bocciata, perchè le norme prevedono che quando un magistrato rientra da un incarico fuori ruolo, non ne possa ricoprire un altro prima che siano trascorsi tre anni di servizio negli uffici giudiziari. Proprio questo meccanismo, osserva qualcuno a Palazzo dei marescialli, potrebbe spiegare il temporeggiamento. «Sarebbe nell'interesse di tutti che questa vicenda si definisse al volo» ha detto in plenum il presidente della Prima Commissione Renato Balduzzi, ricordando che da ottobre è finita l'esperienza amministrativa di Sabella e invitando il Csm a sollecitare il ministro a provvedere.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero