Un canzone per Papa Francesco in arrivo da Velletri, «Non lasciatevi rubare la speranza»

Un canzone per Papa Francesco in arrivo da Velletri, «Non lasciatevi rubare la speranza»
Una canzone per il Papa in arrivo da Velletri. Grande soddisfazione per i bambini e i ragazzi del Coro parrocchiale della cattedrale della diocesi Velletri-Segni San Clemente. La...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una canzone per il Papa in arrivo da Velletri. Grande soddisfazione per i bambini e i ragazzi del Coro parrocchiale della cattedrale della diocesi Velletri-Segni San Clemente. La componente di bambini e ragazzi, dai 6 ai 15 anni, seguita da Azzura Petrizzelli e Demis Ceracchi, infatti, ha registrato un brano che farà il giro del mondo e che sarà all'attenzione di Papa Francesco. Un brano, tratto proprio da una frase del pontefice: "Non lasciatevi rubare la Speranza", composto da Eddie Oliva, cantautore ambasciatore dell'italianità in Svezia.




Dopo settimane di lavoro il pezzo, già ascoltato su Rai Uno in chiusura della trasmissione Nostra Madre Terra, il 4 ottobre da Assisi, si è evoluto in un fresco brano pop italiano con l'interpretazione dei bambini veliterni insieme allo stesso Oliva, interprete internazionale della tradizione canora italiana a napoletana, originario di Scala, della Costa Amalfinata.



E' stata una felice coincidenza a portare il piccolo coro, composto da 30 voci, a contatto con Eddie Oliva e con Jurij Liotta, titolare della JL records, etichetta nata specificatamente per sostenere il progetto. L'interpretazione è già disponibile sui maggiori store digitali.



Una parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza. «Dopo averlo ricevuto e studiato per qualche giorno - racconta Azzurra Petrizzelli - abbiamo registrato il brano il 25 ottobre presso la nostra stessa parrocchia e per tutti noi è stata una grande emozione contribuendo alla realizzazione di un brano che potrà essere ascoltato in tutto il mondo e, soprattutto, che sarà ascoltato da Papa Francesco». Il coro veliterno dei bambini di San Clemente, come dicono i loro coordinatori, non ha alcuna velleità speciale, ma, reclutati i componenti dai gruppi iscritti al catechismo, è spinto principalmente dal desiderio di pregare cantando, seguendo l'insegnamento di Sant'Agostino.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero