Covid Roma, all'Atac ufficio sanitario in tilt: i dipendenti guariti ma a casa

Covid Roma, all'Atac ufficio sanitario in tilt: i dipendenti guariti ma a casa
Guariti dal Covid o al termine della quarantena. Ma gli impiegati dell'Atac restano a casa. Questa volta il problema è burocratico. L'ufficio sanitario è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Guariti dal Covid o al termine della quarantena. Ma gli impiegati dell'Atac restano a casa. Questa volta il problema è burocratico. L'ufficio sanitario è andato in tilt. I due addetti dell’ufficio medicina e costo del lavoro non riescono a smistare la sfilza di email che ogni giorno, a ogni ora, finiscono nella casella email attivata per l'emergenza Covid. L’ufficio infatti è incaricato di una prima scrematura: tra il personale che segnala di essere appena risultato positivo, chi avvisa di essere negativo e infine chi, è al termine della quarantena.

Roma, Boom di congedi ai comunali: uno su 3 ha parenti «invalidi»

Roma, focolaio all'Atac: positivo al Covid, morto l'agente di stazione Augusto Angelini

Covid, focolaio all'Ama, 55 positivi: salta la raccolta a Roma Est

Un passaggio obbligatorio prima dell'ok del medico per il rientro in ufficio. Ma con la seconda violenta ondata, la procedura va a rilento. Sono infatti circa 200 i positivi nella municipalizzata, più di 400 i colleghi in quarenta. Sale anche il numero di decessi, arrivato a tre lo scorso venerdì.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero