Rieti, prende il via la mini Ztl per favorire i dehors

Varco Ztl
RIETI - Scatterà a partire dalle 18 di domani alle 6 del...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Scatterà a partire dalle 18 di domani alle 6 del mattino di domenica e così ogni giorno fino al 30 settembre, l’attivazione della mini-ztl all’altezza del teatro Flavio Vespasiano e tra via della Verdura e largo Fiordeponti, dopo la decisione del Comune di Rieti - votata favorevolmente ieri dalla maggioranza in consiglio comunale, insieme ai tre voti positivi, dall’opposizione, di Carlo Ubertini (Psi), Enzo Antonacci (Pd) e Roberto Casanica (M5S) - di favorire l’espansione dei dehors dopo due mesi di lockdown. Si accendono così di nuovo i varchi, ma anche polemiche e dubbi di baristi e ristoratori che, con la mini-ztl in funzione dalle 18, vedranno inibito l’accesso al parcheggio di largo Alfani nelle ore clou del passeggio estivo: «Comprendo l’esigenza dei locali di via Garibaldi che hanno bisogno di spazio, che è stato dato a tutti - osserva Ettore Cleri, dell’omonimo bar di piazza Vittorio Emanuele II - ma con i parcheggi gratuiti fino al 30 settembre, la chiusura di largo Alfani qualcosa porterà via, soprattutto a noi della piazza. È necessario trovare una soluzione, ad esempio un regime diverso tra estate e inverno, dove d’estate si può chiudere tutta la settimana, solo nel weekend oppure pensare ai sensi unici a orario, per consentire da via Pescheria di salire lungo via Potenziani e raggiungere largo Alfani». Maurizio Tolomei, gestore del “Quattro Stagioni”, al solito è tranchant: «Fosse per me riaprirei anche l’ultimo tratto di via Cintia, figuriamoci chiudere via Garibaldi». «La chiusura dalle 18 non ci vede contrari - ribatte Marco Pasquali di “Cento per Cento Gusto”. - I parcheggi liberi sono però un’opportunità che va pubblicizzata meglio e si potrebbe consentire l’accesso a largo Alfani tramite via Potenziani». L’opinione di Manuel Carraro viaggia invece a metà strada, come gli ingressi del suo “La fabbrica del cioccolato” a via Garibaldi, uno all’esterno e il secondo all’interno della ztl: «La chiusura aumenta la sicurezza per clienti e gestori, ma certo così si blocca anche il movimento di chi vorrebbe parcheggiare».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero