Il ministero dell'Istruzione sceglie Rieti: in citta una scuola interamente digitale Si candida l'Agrario, ma dove farla?

Il ministero dell'Istruzione sceglie Rieti: in citta una scuola interamente digitale Si candida l'Agrario, ma dove farla?
RIETI - In città una scuola interamente digitalizzata. Lo ha deciso il ministero dell’Istruzione - grazie anche all’interessamento del reatino Alessandro Fusacchia, capo di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - In città una scuola interamente digitalizzata. Lo ha deciso il ministero dell’Istruzione - grazie anche all’interessamento del reatino Alessandro Fusacchia, capo di gabinetto del Miur, che, nell’ambito della riforma della «Buona Scuola», ha previsto la realizzazione di un istituto scolastico «nativo digitale» anche a Rieti, grazie a un finanziamento ad hoc di 4 milioni di euro.


Il dossier è ora in mano alla Provincia: l’orientamento che va maturando è quello di utilizzare il finanziamento per l’istituto Agrario, sfruttando il legame con la vocazione del territorio e costruendo per loro la famosa «terza stecca» del polo didattico di via Togliatti.

Nelle scorse settimane dal movimento Rieti Virtuosa è però arrivata una proposta alternativa: insediare il nuovo edificio scolastico dell’Agrario a Campomoro nei terreni attorno alla Regia Stazione di Granicoltura di Nazareno Strampelli. In questo modo, a parere di Rieti Virtuosa, si potrebbe salvaguardare la Regia Stazione nell’ambito di un’operazione più vasta tesa a valorizzare il valore scientifico, storico e didattico del complesso.

TUTTI I PARTICOLARI NELL'EDIZIONE
DE IL MESSAGGERO DI RIETI
IN EDICOLA DOMENICA 29 NOVEMBRE

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero