Rieti, “Lo scultore dell’aria” venerdì al Teatro Vicolo insieme con il Centro Jobel

Rieti, “Lo scultore dell’aria” venerdì al Teatro Vicolo insieme con il Centro Jobel
RIETI - Il Gruppo Jobel, con la collaborazione della Fondazione Varrone, propone a Rieti una nuova pièce delle Residenze artistiche nazionali. “Lo scultore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Il Gruppo Jobel, con la collaborazione della Fondazione Varrone, propone a Rieti una nuova pièce delle Residenze artistiche nazionali. “Lo scultore dell’aria” andrà in scena venerdì 1 dicembre al Teatro Vicolo Primo di Poggio Moiano. A calcare il palco la compagnia spagnola “Mai Rojas and the sculptors of the air”, in un pomeriggio aperto a tutta la comunità del territorio.


LO SPETTACOLO
Un uomo è solo in scena. Privato della sua stessa identità, possiede solo la sua valigia. La valigia è vecchia, logora e stanca per il lungo viaggiare, ma intrisa di memorie. A poco a poco un’infinita varietà di ricordi comincia a prendere vita: sono i volti e gli insegnamenti di tutte le persone incontrate durante i viaggi e le avventure vissute dall’uomo. Così, guardandosi nello specchio della memoria, l’uomo si ritrova mimo ed attore ancora ricco di sogni e riflessioni da condividere con il proprio pubblico. Nella relazione con l’altro - il pubblico - ritrova la propria identità, riscoprendo nuove vie per riprendere il cammino. Un invito alla speranza ed al confronto per guardare oltre le difficoltà del presente.

LA COMPAGNIA
“Mai rojas and the sculptors o the air” è una compagnia internazionale con sede a Barcellona, specializzata in produzione di spettacoli professionistici di teatro fisico. Più specificamente, utilizzando i linguaggi del “Corporal Mime” come base creativa, intende esplorare le infinite possibilità e contaminazioni multidisciplinari con le altre arti sceniche quali circo contemporaneo, danza e teatro.


L’eccellente lavoro del gruppo è stato più volte presentato in tour mondiali ed i suoi artisti hanno incontrato il pubblico di Spagna, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Capo Verde, Polonia, Marocco, Andorra, Portogallo, Colombia, Porto Rico e Costa Rica. Per la propria eccellenza tecnica, la Compagnia è stata selezionata anche per collaborare con organizzazioni di prestigio mondiale quale ad esempio il Cirque du Soleil. La Compagnia ha vinto i seguenti premi: Migliore Spettacolo (International Festival of Physical Theatre in Macedonia, 2016), Miglior Spettacolo e Miglior Costume al National theater Fest di Madrid (2018). Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero