Polo universitario con i fondi Ater nei locali del Comune: la Regione dice no Salta il preliminare di vendita

Regione Lazio
RIETI - "L’ipotesi di un polo formativo a Fara in Sabina, da costituire con fondi regionali destinati all'Edilizia residenziale pubblica, è ipotesi che non...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - "L’ipotesi di un polo formativo a Fara in Sabina, da costituire con fondi regionali destinati all'Edilizia residenziale pubblica, è ipotesi che non esiste". 

Non lascia scampo ad interpretazioni la nota arrivata dall'assessorato alla Casa della Regione, guidato da Fabio Refrigeri, in merito alla volontà, espressa nel preliminare di vendita, firmato da Ater e comune di Fara Sabina, di acquistare una parte del palazzo comunale di Fara Sabina capoluogo, per realizzarci un polo formativo. 
Così, a meno che il sindaco Davide Basilicata, non voglia procedere alla vendita per realizzarci degli alloggi popolari, unica cosa che autorizzerebbe la Regione all'Ater, "l'ambiziosa idea di riconvertire il palazzo comunale in polo universitario" sbandierata sui social da Basilicata, resta tale.

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero