Rieti, riapre la biblioteca Paroniana l'annuncio con un post su facebook

Paroniana
RIETI - Riapre domani, venerdì, la biblioteca Paroniana, chiusa da fine novembre. Con un post su facebook, il profilo della biblioteca tanto cara agli studenti reatini - che ne...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Riapre domani, venerdì, la biblioteca Paroniana, chiusa da fine novembre. Con un post su facebook, il profilo della biblioteca tanto cara agli studenti reatini - che ne hanno fatto un vero e proprio punto di ritrovo - ha annunciato la riapertura per domani, venerdì 6 marzo, con orario lunedì-venerdì 9.00 - 19.00 ed il sabato 8.30 - 13.30.




Un sospiro di sollievo per ragazze e ragazzi reatini e tanti altri abituali frequentatori, costretti negli ultimi tempi ad accontentarsi dei pochi posti della biblioteca dell’Arpa, non disponendo, oltre che della Paroniana, anche di quella delle Officine Varrone, sotto sequestro come il resto degli edifici di Largo San Giorgio.



La chiusura della biblioteca si era resa necessaria necessaria per riadattare il sistema antincendio,ma ha generato non poche polemiche, mentre Casaponud aveva avviato anche una raccolta firme.



Il Comune aveva annunciato la fine dei lavori per lo scorso 28 febbraio: “Gli importanti interventi di manutenzione in corso – hanno dichiarato da Palazzo Città - permetteranno di restituire alla città una struttura più sicura e decisamente ammodernata”. I lavori hanno riguardato la manutenzione delle coperture e i controsoffitti interni, nonché il nuovo impianto di rilevamento e allarme fumi.



Alla riapertura interverranno il sindaco, Simone Petrangeli, l’assessore alla Cultura, Annamaria Massimi, e la direttrice Gabriella Gianni. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero