Rieti, importanti riconoscimenti per il Duo Synfoné: «I due premi ci rendono orgogliosi»

Il Duo Synfoné
RIETI – Tanta soddisfazione per il Duo Synfoné che, composto dai musicisti reatini Giovanni Rossi e Gabriele Pirrotta, ha ottenuto in questo mese due importanti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI – Tanta soddisfazione per il Duo Synfoné che, composto dai musicisti reatini Giovanni Rossi e Gabriele Pirrotta, ha ottenuto in questo mese due importanti riconoscimenti.


I due giovani hanno, infatti, trionfato al Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia lo scorso 12 maggio e, solo pochi giorni prima, il 6 maggio, si sono classificati secondi al Concorso Musicale Internazionale Città di Magliano Sabina. Dei successi frutto di impegno e perseveranza, sommati ad un forte amore da sempre nutrito per la musica.

«Siamo davvero contenti per il lavoro che abbiamo svolto insieme – dichiarano i due ragazzi –  e soprattutto per aver riscosso un ottimo consenso da parte dei membri delle giurie. Questi premi ci rendono orgogliosi, ma devono darci anche la spinta per migliorare sempre di più. Siamo quindi consapevoli – continuano – che la strada è lunga, tuttavia vogliamo percorrerla con gioia e fiducia, facendo tesoro dei consigli ricevuti dai giurati. Infine, ci teniamo ad esprimere immensa gratitudine verso i nostri maestri, i primi a non aver mai smesso di credere in noi».

Rossi e Pirrotta, grandi amici e compagni in numerosi concerti, hanno iniziato molti anni fa il loro percorso musicale. Attualmente, sono entrambi iscritti al biennio di specializzazione in musica da camera, rispettivamente al conservatorio Morlacchi di Perugia e Braccialdi di Terni. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero