Lucia Cavanna nominata “Maestro del lavoro”, è operatrice di sportello dell'ufficio postale di Poggio Mirteto

Lucia Cavanna nominata “Maestro del lavoro”, è operatrice di sportello dell'ufficio postale di Poggio Mirteto
  RIETI – Lucia Cavanna, dipendente di Poste Italiane e attualmente operatrice di sportello dell’ufficio postale di Poggio Mirteto, sarà insignita...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

 

RIETI – Lucia Cavanna, dipendente di Poste Italiane e attualmente operatrice di sportello dell’ufficio postale di Poggio Mirteto, sarà insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il quindicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane 71 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali.

In attesa del conferimento formale per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, la dipendente di Poste Italiane ha ricevuto un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda.

«Sono veramente orgogliosa - ha dichiarato Lucia Cavanna - di essere tra gli 11 colleghi del Lazio che saranno insigniti di questa onorificenza. Ricevere dall’Azienda e dalle maggiori Istituzioni della Repubblica un segno di riconoscimento così prestigioso per il lavoro svolto in tutti questi anni, è francamente una grande soddisfazione che mi emoziona tantissimo e mi dà allo stesso tempo uno stimolo in più per proseguire con immutato impegno la mia professione».

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero