Rieti, Festival Francescano, domenica l'Ensemble Quintessenza

Sandro Sacco
RIETI - Domenica 14 ottobre alle 10.30 presso la Chiesa di San Francesco, in occasione della prima edizione del Festival Francescano di Rieti, iniziativa promossa dall’ODV...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Domenica 14 ottobre alle 10.30 presso la Chiesa di San Francesco, in occasione della prima edizione del Festival Francescano di Rieti, iniziativa promossa dall’ODV con Francesco nella Valle, concerto a cura dell’Ensemble Quintessenza di Sandro Sacco (Flauto traversiere), Ornella Bucchignani (Clavicembalo), Antonella Bellavia (Soprano) e Daniela Bellavia (Violoncello).


L’Ensemble proporrà un viaggio nella musica barocca con opere di J. M. Hotteterre, A. Vivaldi, J. S. Bach, C. P. E. Bach, G. F. Haendel e molti altri. Inoltre, sarà eseguita un’opera del compositore reatino Antonio Rina (1708-1793), Accademico Filarmonico, in servizio come maestro di cappella nella Cattedrale di Rieti per più di cinquant’anni, che ha lasciato circa un centinaio di pregevoli composizioni. Il suo stile è ascrivibile alla scuola napoletana, infatti, fu allievo del grande Leonardo Leo.

La Cattedrale di Rieti conserva un fondo musicale costituito da circa duemila manoscritti, la cui catalogazione, realizzata più di trent'anni fa, dal Prof. Salvatore De Salvo, è in corso di revisione e riversamento on line per conto di Angelo Fusacchia, su incarico del RISM (Rèpertoire International des Sources Musicales). La ricerca ha restituito un’enorme quantità di dati estremamente interessanti, mettendo a fuoco una realtà culturale finora pressoché sconosciuta. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero