Rieti, concorso fotografico online per promuovere il Reatino: l'iniziativa della Valle del primo presepe

Rieti, concorso fotografico online per promuovere il Reatino: l'iniziativa della Valle del primo presepe
RIETI - Un concorso fotografico on-line per promuovere il territorio, insieme al confronto e la passione per l’arte presepiale: è questo lo scopo della nuova...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - Un concorso fotografico on-line per promuovere il territorio, insieme al confronto e la passione per l’arte presepiale: è questo lo scopo della nuova iniziativa della Valle del Primo Presepe. Da lunedì 22 giugno, fino alle 12 del prossimo 4 luglio, sarà possibile partecipare inviando una o più foto all’indirizzo e-mail info@valledelprimopresepe.it.


Nell’oggetto della mail andrà specificato “Concorso online Il Mio Presepe”. È possibile partecipare con più presepi, ma inviando solo una foto per opera. Le foto dovranno essere orizzontali, a colori e in alta definizione. Nella mail sarà necessario indicare i seguenti dati: nome e cognome dell’autore del presepe; luogo di provenienza; dimensioni dell’opera; breve descrizione dell’opera; contatto telefonico dell’autore del presepe. La Segreteria Organizzativa si riserva di escludere le immagini non conformi ai criteri previsti o alle finalità del concorso.

La graduatoria finale dei presepi in concorso sarà determinata attraverso votazioni on-line sulla pagina Facebook della Valle del Primo Presepe a partire dal 7 luglio 2020.

Lo svolgimento della competizione avverrà per eliminazione diretta. La Commissione Giudicatrice estrarrà inizialmente a sorteggio tutte le foto ammesse al concorso redigendo così un elenco di coppie di concorrenti. Si andrà avanti per eliminazione diretta fino al raggiungimento della coppia finale. Il regolamento completo è disponibile sul sito valledelprimopresepe.it.

Sono previsti premi per i finalisti. Il vincitore otterrà un soggiorno di una notte a Rieti comprensivo di cena e pranzo per due persone da vivere tra il 30 novembre e il 10 gennaio prossimi, durante lo svolgimento dell’edizione 2020 della Valle del Primo Presepe (o a una soluzione alternativa nel caso in cui sia residente nel territorio).

Al secondo classificato è riservata l’iscrizione gratuita al corso di Antonio Pigozzi e Nicolò Celegato, organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio (che si terrà a Roma in data da definirsi).

Il terzo classificato vincerà l’iscrizione gratuita all’Associazione Italiana Amici del Presepio per l’anno 2021, con diritto a ricevere la rivista trimestrale «Il Presepio». In caso di vincita da parte di un socio dell’Associazione, il premio è da intendersi quale rinnovo.

Al quarto classificato è destinata una copia dell’albo illustrato Francesco e la vera storia del Presepe.

Per tutte le informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa Valle del Primo Presepe, a Rieti, in via Cintia 102, anche chiamando al numero 0746 25361 o scrivendo a info@valledelprimopresepe.it.


Sito web: www.valledelprimopresepe.it
Facebook: La Valle del Primo Presepe

Instagram: Valle del Primo Presepe; #valledelprimopresepe
Twitter: @LPresepe Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero