Rieti, esposto sulla ciclabile: Comune sceglie il silenzio

Pista ciclabile
FARA SABINA - Rispetto all'esposto inviato a Procura, Guardia di finanza, carabinieri, Anac e Corte dei conti sui lavori della pista ciclabile di Passo Corese, il Comune di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FARA SABINA - Rispetto all'esposto inviato a Procura, Guardia di finanza, carabinieri, Anac e Corte dei conti sui lavori della pista ciclabile di Passo Corese, il Comune di Fara Sabina si trincera in un no comment. Nell'esposto, sottoscritto da tale Romeo Biondi, che non risulta all'anagrafe di Fara, l'Ente guidato da Basilicata viene messo in discussione al pari del costruttore Sauro Antonelli perché, stando alle ricostruzioni del firmatario, tutte ancora da verificare, le procedure di assegnazione dell'appalto sarebbero irregolari. L'opera è stata realizzata con 445mila euro, di cui 133mila a carico del Comune e 312mila euro di fondi europei per lo sviluppo erogati dal Gal. Per l'esposto, l'irregolarità consterebbe nell'invito a partecipare alla gara esteso dal Comune alla «ditta del consigliere del Gal, Sauro Antonelli che, guarda caso, ha erogato il contributo». L'imprenditore, consigliere del Gal, è vicepresidente di Confartigianato imprese Rieti, appresa la notizia da Il Messaggero, si è detto tranquillo e fiducioso che «la Procura avrà modi e tempi per verificare la situazione». Mentre il Comune, per ora, sceglie il silenzio.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero