Scoperta impresa boschiva con lavoratore in nero e un'altra con scarsa sicurezza per i lavoratori: sanzionate

Scoperta impresa boschiva con lavoratore in nero e un'altra con scarsa sicurezza per i lavoratori: sanzionate
RIETI - I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, nell’ambito dell’attività di controllo nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, nell’ambito dell’attività di controllo nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno ispezionato, congiuntamente ai Carabinieri delle locali Stazioni, un’impresa edile con sede legale a Roma e sede operativa nella Piana Reatina e un’impresa boschiva del comprensorio dei Monti della Laga.

Il primo controllo ha portato alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti del legale rappresentante della società, per le numerose irregolarità riscontrate nel cantiere stradale.

In particolare, i ponteggi non erano allestiti a regola d’arte e privi, in diversi punti, degli elementi indispensabili alla sicurezza dei lavoratori.

Il controllo dell’impresa esercente il taglio boschivo, dal punto di vista della sicurezza dei lavoratori, non ha fatto riscontrare illeciti, ma è stato trovato un lavoratore in nero.

Sono state complessivamente elevate ammende e sanzioni amministrative e per l’importo di 7.600 euro.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero