Carabinieri: raffica di contravvenzioni, denunce, patenti ritirate e autovetture sequestrate

Carabinieri: raffica di contravvenzioni, denunce, patenti ritirate e autovetture sequestrate
RIETI - Lo scorso fine settimana i militari della Compagnia di Poggio Mirteto hanno predisposto una serie di controlli a tappeto sulle arterie del territorio ove, per altro sono...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - Lo scorso fine settimana i militari della Compagnia di Poggio Mirteto hanno predisposto una serie di controlli a tappeto sulle arterie del territorio ove, per altro sono stati impegnati per diversi incidenti stradali.

Il Radiomobile della Compagnia mirtense è intervenuto a Scandriglia dove un 25enne cittadino rumeno dimorante nella “bassa sabina”, con la propria autovettura, lungo la “vecchia salaria”, all’altezza del bivio per Toffia, aveva tamponato un’altra autovettura. Le persone a bordo dell’auto riportavano lesioni di lieve entità mentre il cittadino rumeno rifiutava di sottoporsi all’alcol test e, di conseguenza è stato deferito in stato di libertà all’A.G. con patente di guida ritirata ed autovettura sequestrata.

Sempre il Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggio Mirteto, a Passo Corese, nel corso dei controlli stradali, deferiva per guida in stato di ebbrezza alcolica G.I. classe 1990, per essersi messo alla guida della propria autovettura con un tasso alcolico di molto superiore a quello consentito. Anche in questo caso, documento di guida ritirato ed autovettura sequestrata.

Ma il fatto più grave si è verificato sempre a Fara in Sabina, frazione di Talocci dove un 75enne, alla guida della propria autovettura, ha investito un pensionato che stava passeggiando sulla pubblica via. La vittima subito soccorsa veniva trasferita in struttura sanitaria della capitale in prognosi riservata. Anche in questo caso, l’investitore, sottoposto agli accertamenti con l’etilometro risultava con tasso alcolico superiore al consentito. La patente veniva ritirata immediatamente e l’auto posta sotto sequestro con segnalazione in stato di libertà all’A.G. per il reato di lesioni stradali e guida in stato di ebbrezza.

Nel corso dei servizi sono state elevate complessivamente nove contravvenzioni al Codice della Strada.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero