Rieti battuto 1-0 ad Arzachena sempre in vetta, decide Sanna Polemica per un rigore negato

I tifosi del Rieti con quelli dell'Arzachena
RIETI – Rieti sempre primo ma ko e adesso insidiato da un pacchetto di squadre: ben sei in sei punti. Ad Arzachena il solito Sanna riapre il campionato, con...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI – Rieti sempre primo ma ko e adesso insidiato da un pacchetto di squadre: ben sei in sei punti. Ad Arzachena il solito Sanna riapre il campionato, con l’Arzachena che vince 1-0 nella domenica in cui il Rieti avrebbe potuto mettere una serissima ipoteca sul titolo, quando mancano nove turni. Il Rieti imbattuto da tre giornate ritrova la sconfitta ma non perde la vetta nonostante il successo degli smeraldini (ora a -1), quello del Monterosi e il sorpasso dell’Albalonga ai danni de L’Aquila. Il campionato, insomma, rimane tiratissimo. Una gara equilibrata, in cui il Rieti si mangia due bellissime chance e recrimina per un rigore: Trillò, al 23’, entra in area e un difensore sardo tocca di mano. Bitonti lascia correre. Curci a fine gara commenta: “Non mi piace piangere. Ma l’arbitro di oggi non mi è piaciuto per niente: oltre al rigore che era solare, ho visto un gioco troppo falloso. Poi dico che ci siamo mangiati due gol ma siamo stati puniti da un episodio”.

 
CHE TIFO
La gara la chiude Sanna a dieci minuti dal 90’, su un assist dalla corsia laterale, con la spizzata di Branicki. Da segnalare, durante il match, oltre alle occasionissime di Dieme, anche la parata di Kucich su Nuvoli, nel primo tempo e i tentativi nel finale di Bianchi e Scotto. Duecento gli spettatori al Pirina, di cui venti tifosi amarantocelesti, che non hanno certo temuto il volo in Sardegna per sostenere i propri beniamini. Dal loro settore non hanno smesso un secondo di tifare: ultrà, certo, ma anche storici tifosi. Momento di amicizia prima del match, con i tifosi smeraldini che hanno salutato quelli reatini a suon di brindisi e foto di gruppo.
 
IL TABELLINO
Arzachena (4-4-2): Ruzittu, D'Alterio, Mithra, Bonacquisti, Brack, Sbardella, Oggiano (15’ st Alfano), Nuvoli, A.Sanna (45’ st Petrone), Branicki, Aiana (30’st Aloia). All. Giorico. A disp: Aramu, Capezzuto, Mulas, Verachi, N.Sanna, Salvini.
Rieti (3-4-1-2): Kucich, Biondi (15’ st Dalmazzi), Lazazzera, Di Bari, Bianchi, Valeri, Demartis (22’ st Casini), Tirelli (38’ st Marcheggiani), Scotto, Dieme, Trillò. All. Paris. A disp: Scaramuzzino, Dalmazzi, Rossi, Bassini, Tiraferri, Belvisi, Luciani.
Arbitro: Bitonti di Bologna.
Reti: 35’ st Sanna.
Note: ammoniti D’Alterio, Aiana, Demartis, Di Bari, Lazazzera, Bonacquisiti; spettatori 150 circa, di cui 20 da Rieti.
 
I RISULTATI, VIII DI RITORNO 
Sansepolcro-Trestina 2-2
Albalonga-Muravera 3-1
Arzachena-Rieti 1-0
Avezzano-San Teodoro 2-2
Città di Castello-Monterosi 0-3
Flaminia-Latte Dolce (a Monterosi) 1-1
Lanusei-Ostiamare 0-2
Torres-L'Aquila 1-1
Nuorese-Foligno 3-0 a tavolino
 
CLASSIFCA
Rieti 52
Arzachena 51
Monterosi 50
Albalonga 49
L'Aquila 47
Ostia Mare 46
Nuorese 44
Sansepolcro 41
Avezzano 39
Flaminia 33
Trestina 30
Lanusei 28
Latte Dolce 24
San Teodoro 21
Muravera 17

Torres 16
Città di Castello 14
Foligno escluso Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero