Un gol contestato condanna il Rieti alla sconfitta in casa dopo 9 mesi: vince il Latte Dolce 1-0

Il Rieti contesta il gol vittoria dei sardi (Foto Itzel Cosentino)
RIETI – Rieti battuto dopo nove mesi di pareggi e vittorie in casa: passa il Latte Dolce Sassari allo Scopigno, 1-0, grazie a un contestato gol di Palmas, viziato da un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI – Rieti battuto dopo nove mesi di pareggi e vittorie in casa: passa il Latte Dolce Sassari allo Scopigno, 1-0, grazie a un contestato gol di Palmas, viziato da un presunto fallo su Tiraferri al 24’ della ripresa. Il Rieti, che contesta la direzione di gara di Maria Marotta di Sapri: chiede due rigori, vuole il fallo su Tiraferri nell’occasione da gol ospite e colpisce un palo e una trasversa con Scotto e Marcheggiani. Il primato, comunque, non viene intaccato: Arzachena, L’Aquila e Albalonga infatti, pareggiano; vincono il Monterosi e l’Ostia Mare, nuove seconde a un punto dai sabini. Domenica prossima ultima uscita dell’anno: il Rieti va a San Teodoro con una pedina in più. È il difensore Vito Di Bari, 1983, ex Catanzaro, sempre in terza serie e con presenze in B con Reggina e Cremonese.


“Non rimprovero nulla ai ragazzi - dice Paris a fine partita - la classica giornata storta. I ragazzi hanno fatto la partita, ci poteva stare almeno il pareggio. Uscire con 0 punti è clamoroso: Tiraferri era in netto vantaggio su Palmas ma è stato buttato giù e l’arbitro ha fatto continuare. Sul loro gol c’è da urlare, sui rigori; ma è inutile a continuare a parlare. Io mi sono arrabbiato tanto, ci si sono messi anche due pali. Fortuna che gli altri risultati sono positivi per noi”.

Mister Paba, del Latte Dolce a fine gara: “Sugli episodi non giudico. Il Rieti mi ha impressionato, forse il pari sarebbe stato più giusto. Siamo legati a Rieti per i tanti sassaresi in campo, li tifiamo, quasi ci dispiace. Ma il calcio è anche questo”.

IL TABELLINO
Rieti (3-5-2) Kucich 6.5; Biondi 6, Cosentini 6.5 (15’ st Demartis 6), Bassini 6; Tiraferri 5 (25’ st Trillò sv), Luciani 6.5, Bianchi 6.5, Masala 5.5, Valeri 6.5; Scotto 5.5, Dieme 6 (8’ st Marcheggiani 6). All. Paris. A disp: Scaramuzzino, Lazazzera, Dalmazzi, Tirelli, Casini, Piras.
Latte Dolce (4-3-3) Pittalis 6; Ravot 6, Delrio 6, Patacchiola 6.5, Cocco 5.5 (29’ st Piga sv); Usai 5.5, Pala 6, Mereu 6; Scognamillo 5.5, Canalini 5 (12’ st Congiu 6), Palmas 7. All. Paba. A disp: Garau, Congiu, Puledda, Spano, Pireddu, Galante.
Arbitro: Maria Marotta di Sapri.
Reti: 24’ st Palmas.
Note: allontanato al 16’ st il team manager Pezzotti per proteste; ammoniti Patacchiola, Luciani, Tiraferri  Scotto; angoli 12-5; recupero 0’-4’; spettatori 500 circa.
 
LE PAGELLE

Kucich 6,5: è in netta costante crescita tanto da guidare con sicurezza il reparto difensivo reatino. Sicuro e attento nelle uscite non ha colpe in occasione del gol di Palmas.
 
Biondi 6: sulla destra ingaggia un bel duello contro un cliente piuttosto scomodo come il veloce attaccante Palmas, autore del vantaggio sardo.

Bassini 6: solita partita pulita e attenta per il forte difensore centrale amarantoceleste che non si esime neanche in scorribande offensive come in occasione del palo colpito da Scotto.

Cosentini 6,5: guida centralmente la difesa a tre controllando con attenzione sia Canalini sia Scognamillo che gravitano spesso nella sua zona di competenza.
Dal 15’ st Demartis 6: entra per fare l’esterno offensivo nel 3-4-3 apportando più vivacità in avanti.

Masala 5,5: rilanciato un po’ a sorpresa nell’undici titolare, l’ex Torres non ripaga a pieno la fiducia del tecnico reatino sfoggiando una prestazione sotto tono e senza grossi acuti.

Tiraferri 5: copre, come sempre, tutto l’out di destra proponendosi con puntualità in entrambe le fasi di gioco ma la sua partita viene macchiata dalla leggerezza in occasione del gol sardo viziata da un iniziale fallo di Palmas.
Dal 25’ st Trillò sv.

Valeri 6,5: altra prestazione di quantità e qualità per coprire tutta la fascia sinistra tenendo d’occhio l’esperto centrocampista Usai fulcro del gioco dei sardi.

Bianchi 6,5: è il faro del centrocampo reatino che illumina e detta i tempi di ogni azione degli uomini di Paris.
Elemento fondamentale nel 3-5-2 per esperienza e per la sapienza tattica che ogni domenica mette in campo. Con l’ingresso di Demartis scala nel ruolo di difensore centrale.

Luciani 6,5: motorino inesauribile della mediana amarantoceleste che oltre alla solita prestazione di quantità si segnala per un paio di conclusioni pericolose che hanno severamente impegnato il portiere sardo Pittalis. Cala leggermente nella ripresa.

Dieme 6: partita senza guizzi offensivi per la pantera franco-senegalese che soffre la fisicità dei due centrali sardi limitandosi ad un comunque prezioso lavoro tutto sponde e corsa.
Dall'8’ st Marcheggiani 6: la traversa colpita al 37’ grida ancora vendetta ma entrando dà comunque vivacità all’attacco reatino.

Scotto 5,5: sfortunato in occasione del palo, si divora però un gol ad inizio ripresa che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita. Chiede un rigore a fine gara.

All. Fabrizio Paris 6: al di là della sfortuna e delle decisioni arbitrali, il tecnico e la squadra pagano la poca concretezza davanti alla porta.
 
RISULTATI, XVI GIORNATA
Arzachena-Nuorese 1-1
Città Di Castello-Avezzano 0-3
Lanusei-Muravera 2-0
L'Aquila-Trestina 1-1
Monterosi-Foligno 7-0
Ostia Mare-San Teodoro 1-0
Rieti-Lattedolce 0-1
Sansepolcro-Flaminia 3-0
Torres-Albalonga 0-0
 
CLASSIFICA
Rieti 33
Monterosi e Ostia 32
Arzachena e L’Aquila 31
Albalonga 29
Nuorese 25
Trestina 24
Avezzano e Sansepolcro 22
Flaminia 19
Latte Dolce 18
Lanusei 16

San Teodoro 14
Muravera e Folgino 12
Città di Castello 11
Torres 8 Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero