La Juniores del Rieti in campo il 23 settembre: il club non ha ufficializzato ancora il tecnico. Reatini nel girone H: il calendario

Una formazione della Juniores Nazionale del Rieti della scorsa stagione
RIETI – La Juniores del Rieti giocherà, anche quest’anno, nel campionato Nazionale. Girone H per l’esattezza, con Albalonga, Anzio, Aprilia, Flaminia,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI – La Juniores del Rieti giocherà, anche quest’anno, nel campionato Nazionale. Girone H per l’esattezza, con Albalonga, Anzio, Aprilia, Flaminia, Latina, Lupa Roma, Monterosi, Ostia Mare, Racing Club Fondi, Sff Atletico, Trastevere. Prima gara in casa al Ciccaglioni con l’Albalonga il 23 settembre, prima partita fuori a Latina. Nel complesso sono 154 le squadre che prenderanno parte alla nuova stagione agonistica, suddivise in 11 gironi. Quelli A, B, D ed E sono a 16 squadre, C e M a 14, F e G a 13; H, I e L a 12. Possono partecipare al campionato i calciatori nati dal 1 gennaio 1999 o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle gare della fase finale (play off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei ‘fuori-quota': al massimo tre atleti, di cui due nati dal 1 gennaio 1998 in poi ed uno senza alcun limite di età. I gironi a 12 (Quello del Rieti), 13 e 14 squadre osserveranno una pausa di due settimane tra la 6/7 e la 7/8 d’andata, dal 29 ottobre al 10 novembre.


NODO TECNICO
Nel Rieti, però, manca la nomina del tecnico: Battisti farà da vice a Parlato o l’allenatore della squadra dei baby amarantocelesti? Chiaramente per i baby del Rieti va allestita la rosa e va iniziata la preparazione. Molti ragazzi sono partiti con la prima squadra ma manca ancora un po' per avere un gruppo solido e pronto alla stagione. Allestire la Juniores è un compito per il d.g. Pierluigi Di Santo e Chicco Boccaccio, nuovo responsabile delle giovanili, il quale dovrà coordinarsi con il tecnico della prima squadra per avere il meglio dal vivaio. Per lui anche il compito di allestire le altre squadre, Allievi e Giovanissimi, dopo la stagione per niente esaltante dell’anno scorso. 
 
CALENDARIO
I giornata (23/9-13/1)
Rieti-Albalonga
 
II giornata (30/9-20/1)
Latina-Rieti
 
III giornata (7/10-27/1)
Rieti-Flaminia
 
IV giornata (14/10-3/2)
Lupa Roma-Rieti
 
V giornata (21/10-10/2)
Rieti-SFF Atletico
 
VI giornata (28/10-17/2)
Anzio-Rieti
 
VII giornata (11/11-24/2)
Rieti-Aprilia
 
VIII giornata (18/11-3/3)
Trastevere-Rieti
 
IX giornata (25/11-17/3)
Rieti-Monterosi
 
X giornata (2/12-24/3)
Rieti-Ostia
 
XI giornata (9/12-28/3)

Racing Club Fondi-Rieti
 
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero