Il sabino Valeri impeccabile dal dischetto contribuisce al successo della Cremonese a Napoli

Emanuele Valeri (foto LaPresse)
RIETI - C'è anche un po' di reatinità nell'impresa della Cremonese al San Paolo di Napoli, dove i grigiorossi del neoallenatore Davide Ballardini,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

RIETI - C'è anche un po' di reatinità nell'impresa della Cremonese al San Paolo di Napoli, dove i grigiorossi del neoallenatore Davide Ballardini, conquista l'accesso ai quarti di finale di Tim Cup superando i partenopei ai calci di rigore (7-6, i supplementari si erano chiusi sul 2-2).


Decisivo l'errore di Lobotka per il Napoli, al quale ha fatto seguito il destro potente e preciso del sabino (originario di Cottanello ed ex Fc Rieti) Emanuele Valeri (toccato appena da Meret). Poi segnano Osimhen e Afena-Gyan, ma la qualificazione prende la strada di Cremona. Ai quarti sarà Roma-Cremonese.


Ma oltre a Emanuele Valeri, ormai una certezza e uomo-mercato (la Lazio lo segue da tempo), in campo altri due giocatori che hanno legami con Rieti attraverso parentele: il capitano Emanuele Bianchetti, tra i migliori, così come il portiere Marco Carnesecchi, il primo a Villa Reatina, il secondo a Monte San Giovanni.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero