Rieti, allerta meteo per forti precipitazioni anche nel Reatino

Rieti, allerta meteo per forti precipitazioni anche nel Reatino
RIETI - L’Agenzia Regionale di Protezione civile ha emesso oggi un avviso di criticità che prevede, a partire dal pomeriggio di oggi, domenica 22 settembre e per le...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
RIETI - L’Agenzia Regionale di Protezione civile ha emesso oggi un avviso di criticità che prevede, a partire dal pomeriggio di oggi, domenica 22 settembre e per le successive 9-12 ore, nelle seguenti zone di allerta del Lazio: criticità idrogeologica per temporali codice arancione su Bacini Costieri Nord, Roma e Bacini Costieri Sud; criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri.


Nel ribadire le raccomandazioni già diramate in ordine alle criticità idrogeologiche ed idrauliche, si si ricorda a tutti i Sindaci dei Comuni (in qualità di Autorità Protezione Civile) interessati dall’avviso meteo avverso con fase di Preallarme (Codice Arancione) che ai sensi della DGR 415/2015 (Aggiornamento alle Linee Guida per la pianificazione di emergenza comunale) fra i loro compiti hanno l’obbligo di convocare il COC e le Funzioni di Supporto come codificate nel Piano di emergenza Comunale. Il COC dovrà restare in funzione H24 fino al ritorno a uno stato di allarme di Attenzione (Codice Giallo). Si raccomandano inoltre le Amministrazioni comunali a mettere in atto mettere in atto ogni misura idonea prevista dalla pianificazione comunale di emergenza in relazione agli specifici rischi connessi all’allertamento in questione.

La Sala Operativa Permanente ha diffuso l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero