Il sindaco Trancassini convoca il consiglio nella casa di due anziani sfrattati

Il sindaco Trancassini convoca il consiglio nella casa di due anziani sfrattati
LEONESSA - Il sindaco Paolo Trancassini (FdI-An), ha comunicato su facebook di aver convocato un consiglio comunale straordinario in casa di due anziani sotto sfratto per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LEONESSA - Il sindaco Paolo Trancassini (FdI-An), ha comunicato su facebook di aver convocato un consiglio comunale straordinario in casa di due anziani sotto sfratto per iniziativa di una banca. Il consiglio, secondo quanto riferisce lo stesso primo cittadino di Leonessa, si terrà giovedì 25 settembre alle 8 in concomitanza con l'arrivo dell'ufficiale giudiziario che dovrà rendere esecutivo lo sfratto dell'abitazione della coppia di anziani residenti nella frazione di Fuscello.




«Lo sfratto - scrive Trancassini su facebook - è fissato per giovedì prossimo. Come si fa a convincere la società che una banca ha diritto a sfrattare due anziani proprietari dalla loro abitazione al solo fine di favorire la vendita della stessa? Questa procedura in questo delicato momento storico è la sintesi di uno Stato distratto e lontano dalla gente e dai suoi problemi».



Il sindaco ha perciò deciso di convocare il consiglio proprio presso l'abitazione dei due anziani così «l'ufficiale giudiziario e la forza pubblica - conclude - troveranno il consiglio riunito e lì, in quella casa, parleremo dei mali dei nostri giorni e li toccheremo con mano. La seduta è pubblica». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero